Già oltre mille le persone che hanno reso omaggio alle 8 vittime del crollo della palazzina di Rampe Nunziante a Torre Annunziata. La camera ardente è stata allestita all'interno della sala consiliare del Comune oplontino. Le salme sono arrivate poco prima delle 13 all'interno della sede di via Provinciale Schiti e, alle 14:00, è stata aperta la camera ardente, accessibile fino alle 24.00 di questa sera. Domani mattina, alle 8:30, le bare delle otto vittime saranno scortate fino alla basilica della Madonna della Neve dove si celebrerà il rito funebre alla presenza di tutti i familiari e delle autorità politiche locali e regionali.
Rispetto e compostezza hanno caratterizzato l’andirivieni dei cittadini di Torre Annunziata che, seppur non conoscendo personalmente le vittime, hanno voluto – con la loro presenza – testimoniare l’affetto di una intera città per delle persone morte in modo drammatico quanto assurdo.
Una maglietta dell’Inter copre la bara del piccolo Salvatore, sua squadra del cuore. Su quella del papà Pasquale, invece, c’è quella del Savoia. Un amore indivisibile, una fede andata avanti negli anni senza mai offuscarsi. La società calcistica oplontina ha inviato suoi rappresentanti, oltre che una corona di fiori. Maglie raffiguranti la Madonna della Neve sono state poste ai piedi di tute e 8 le bare.
Straziate dal dolore le famiglie presenti. Ancora incredule per ciò che è capitato ai loro cari. Decine di famiglie , intanto, continuano a varcare la soglia dell’edificio comunale. All’uscita hanno gli occhi pieni di lacrime.
Domani, come detto, ci saranno i funerali. L'accesso in chiesa sarà garantito solamente a 500 persone mentre potranno stazionare nei pressi della basilica solamente i familiari e amici muniti di pass (che assisteranno ai funerali attraverso un maxi schermo). Maxi schermo anche nella zona porto per garantire la visione a tutti i cittadini che vorranno dare l'ultimo saluto alle otto vittime innocenti di Rampa Nunziante. Per domani, il neo sindaco Vincenzo Ascione ha proclamato il lutto cittadino che durerà per tutta la giornata.
Il tecnico gialloblù alla vigilia del match contro la Cremonese: «Una cosa bella per Castellammare ed è di buon auspicio per altre realtà come la nostra. Il recupero di Fortini? Vedremo, siamo fiduciosi.»