Cronaca
shareCONDIVIDI

Torre Annunziata - Bancarotta fraudolenta, sequestro di immobili ad azienda di medicina diagnostica

Sottoposti a sequestro 44 immobili e 8 terreni del valore complessivo di € 11.716.185,94.

tempo di lettura: 2 min
21/01/2025 13:30:14

Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria Napoli e il Gruppo Torre Annunziata della Guardia di Finanza hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della Procura della Repubblica, avente ad oggetto 44 immobili e 8 terreni del valore complessivo di € 11.716.185,94, nei confronti dei rappresentanti legali pro tempore di due società, indagati in concorso per il reato di bancarotta fraudolenta concordataria.

Il provvedimento di sequestro trae origine dagli approfondimenti investigativi svolti in seguito alla presentazione, al Tribunale di Torre Annunziata, della domanda di concordato preventivo da parte della "C.M.O. S.r.l.", società operante in Torre Annunziata nel settore della medicina diagnostica polispecialistica.

Dalla documentazione depositata presso il Tribunale - in primis, le relazioni elaborate dai Commissari Giudiziali incaricati di seguire la procedura - emergevano, infatti, operazioni pregiudizievoli per i creditori sociali, riferibili, in particolare, ad una scissione societaria avvenuta in seno alla "C.M.O. S.r.l." nel 2015 con la creazione della nuova società "Gigante Immobiliare s.r.l." alla quale venina trasferiti i beni immobiliari.

Sulle basi degli accertamenti effettuati, il G.I.P. del Tribunale di Torre Annunziata ha disposto il sequestro preventivo dei beni immobili trasferiti con l'atto di scissione, costituiti da terreni e fabbricati siti nei Comuni di Torre Annunziata, Boscotrecase, Ercolano e Milano, ravvisando sia il fumus del reato di bancarotta fraudolenta concordataria sia il pericolo concreto ed attuale che la libera disponibilità di tali beni da parte della "Gigante Immobiliare  S.r.l." possa aggravare le conseguenze del reato.

Infatti, secondo quanto previsto nella stessa proposta concordataria, omologata  dal  Tribunale  di Torre Annunziata con decreto del 31 dicembre 2024, la somma per il pagamento dei creditori della "C.M.O. S.r.l." dovrebbe per lo più derivare proprio dalla vendita di una parte dei beni ritenuti oggetto di distrazione.

Video
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»

03/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Catanzaro. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

30/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici