Revocato il divieto di balneazione a Marina Grande. Firmata ieri l’ordinanza con cui il comune di Sorrento, all’esito delle nuove analisi effettuate dall’Arpac , revoca il divieto di balneazione emesso il 9 settembre scorso. Resta invece in vigore il provvedimento temporaneo di balneazione nel tratto di mare compreso tra il Molo di Marina Piccola e Villa Pompeiana.
La scorsa settimana il sindaco Massimo Coppola aveva firmato l’ordinanza di divieto di balneazione a seguito della comunicazione delle analisi effettuate dall’Arpac su campioni di acqua di mare prelevati giovedì della scorsa settimana. L’ordinanza era stata emanata con riserva di adottare il provvedimento di revoca qualora i risultati delle successive analisi delle acque, effettuate dall’Arpac, fossero risultati favorevoli. Un primo campanello d’allarme per le acque sorrentine era scattato già a metà luglio a Marina Grande. Pochi giorni dopo, poi, un nuovo test effettuato dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale aveva evidenziato che non c’erano più rischi per chi si immergeva nello specchio acqueo di Marina Grande. Da qui la revoca dell’ordinanza.
Base Popolare Democratici e Prograssisti, dopo l'ennesima critica di immobilismo alla maggioranza del sindaco Vicinanza,annunciano il loro "passo laterale".