L’installazione di nuovi semafori nei pressi dell’uscita dal parcheggio sottostante la nuova stazione Stabia Scavi, nonché proprio a ridosso dello svincolo tra il viale Europa ed il raccordo autostradale di Castellammare di Stabia sta generando un acceso dibattito tra i residenti e gli automobilisti. La decisione, facente parte del progetto promossa da EAV (Ente Autonomo Volturno), è stata accolta con una mescolanza di scetticismo e preoccupazione, suscitando timori riguardo alla sicurezza e alla circolazione stradale. Ma non solo. Proprio in prossimità dell'incrocio sono state disegnate anche delle strisce perdonali per agevolare l'attraversamento dei pedoni dalla stazione verso l'altro lato della strada. Un punto pericoloso secondo molti e che potrebbe causare grossi problemi di sicurezza e viabilità.
Negli ultimi giorni, numerosi cittadini hanno espresso le proprie opinioni in un acceso dibattito anche sui social, evidenziando un diffuso malcontento. "Questi semafori sono una ricetta per il caos", scrive un utente, mentre un altro commenta: "Ci sono già troppi ingorghi in questa zona, l'ultima cosa di cui abbiamo bisogno è un semaforo che blocchi il traffico". Le lamentele si concentrano principalmente sulla possibilità che i nuovi dispositivi di controllo del traffico alimentino congestioni stradali nei momenti di punta, già critici nei fine settimana e durante le festività.
In effetti, il raccordo autostradale di Castellammare rappresenta un’arteria fondamentale per il traffico veicolare nella zona, fungendo da collegamento cruciale per i viaggiatori diretti verso Napoli e la Costiera Sorrentina e altre località limitrofe. Gli automobilisti temono che l'introduzione di semafori possa compromettere la fluidità del traffico, creando situazioni di attesa che, in caso di emergenza, potrebbero rivelarsi anche pericolose. C'è da dire però che questi semafori entrerebbero in azione solo nel momento in cui le auto dovranno uscire dal parcheggio. In questo senso, bisognerà attendere indicazioni previsi da parte di chi poi sarà chiamato a gestire il parcheggio.
I dubbi e il malcontenti continuano comunque a crescere. I cittadini chiedono un confronto con le autorità locali per valutare alternative che possano garantire sia la sicurezza senza compromettere la fluidità del traffico. Alcuni suggeriscono l'implementazione di rotatorie o altre soluzioni per migliorare la gestione del traffico, affermando che "un semaforo non è sempre la risposta migliore".
Mentre si attendono ulteriori sviluppi e eventuali modifiche al progetto, rimane alta l’attenzione su questo tema, che tocca da vicino la vita quotidiana dei cittadini di Castellammare di Stabia. L'amministrazione comunale è chiamata a rispondere a queste legittime preoccupazioni, cercando di trovare un equilibrio tra sicurezza stradale e facilità di circolazione.
Base Popolare Democratici e Prograssisti, dopo l'ennesima critica di immobilismo alla maggioranza del sindaco Vicinanza,annunciano il loro "passo laterale".