Abbandona rifiuti domestici in un cestino gettacarte della città, individuato e sanzionato. Avviene a Sant’Antonio Abate dove la sindaca Ilaria Abagnale ricorda che, chi commette questi atti di inciviltà non resterà impunito.
«Tra le certezze più grandi – dice la Abagnale - c'è che l'impegno nell'individuare chi danneggia l'ambiente non viene mai a mancare, anzi, cresce continuamente. Perché se offriamo un servizio di ritiro a domicilio dei rifiuti domestici, che permette di lasciare comodamente il sacchetto fuori dalla porta di casa, è chiaro che chi getta rifiuti non conformi nei cestini pubblici voglia consapevolmente compiere un atto di inciviltà. Nella quasi totalità dei casi, questi depositi avvengono perché i rifiuti non sono correttamente differenziati. Si pensa che abbandonarli in un cestino pubblico permetta di evitare sanzioni. Tuttavia, non è così: gli incivili vengono sempre individuati e sanzionati. Vogliamo insegnare che un gesto simile ha un impatto significativo sulla collettività e sul servizio di igiene urbana, perché la lotta al sacchetto selvaggio da parte degli operatori provoca ritardi nel calendario di ritiro, causando inevitabili disagi in altre zone. Il nostro territorio è un prolungamento di casa nostra e va preservato con la stessa attenzione. Tali contravvenzioni non saranno mai tollerate. Siatene certi» ha concluso.
Il tecnico gialloblù alla vigilia del match contro la Cremonese: «Una cosa bella per Castellammare ed è di buon auspicio per altre realtà come la nostra. Il recupero di Fortini? Vedremo, siamo fiduciosi.»