I cittadini del comune di Santa Maria la Carità continuano a denunciare lo stato di abbandono e degrado di molteplici arterie stradali. Un residente, nel dettaglio, ha inviato diverse pec agli uffici preposti senza tuttavia ottenere risultati. Richieste dettagliate, con tanto di riferimenti a capitolati, che sono state inviate anche al vicino Comune di Sant’Antonio Abate per quanto concerne i territori confinanti.
Di seguito quanto richiesto via PEC:
"Al Comune di Santa Maria la Carità
Al Comune di Sant’Antonio Abate
OGGETTO 1: Segnalazione circa lo stato dei luoghi delle strade soggette a Spazzamento Meccanizzato e/o Manuale e al Servizio Complementare di Lavaggio Stradale, in momenti differenti, e ad altri servizi previsti da capitolato.
Chiedo delucidazioni in merito circa lo stato dei luoghi delle strade sottoelencate soggette a spazzamento meccanizzato e/o manuale e al servizio complementare di lavaggio stradale in quanto in:
Via Canneto II-vari tipi di rifiuti sciolti, residui di umido, massiccia presenza di sedimenti sciolti nelle cunette, sedimenti induriti nelle cunette, detriti, mozziconi, terriccio, sedimenti che otturano le catidoie, detriti di varia natura ecc ecc;
Via Motta Carità: presunto amianto e sedimenti (già segnalati il 17/03/2025 protocollo n•5186 del 16/03/2025), detriti, residui di umido, sfalci e potature, fogliame, mozziconi, vari residui di rifiuti, residui di ingombranti che ingombrano il rispettivo marciapiedi;
Area PIP (Spazzamento Manuale Giorno 1,2,3,4,5,6): Presunto Letame segnalato il 18/08/2025 protocollo n°17380, ancora altro presunto e fetido Letame, cartacee, bottiglie mozziconi ed erba alta nel parcheggio del cimitero, massiccia presenza di sedimenti nelle cunette e dei residui carbonizzati;
Vi EVIDENZIO che, secondo il Calendario dello Spazzamento Meccanico, reperito dal Capitolato di Specifico Settore le strade sopra elencate, Via Canneto Il, Via Motta Carità sono SOGGETTE a SPAZZAMENTO MECCANIZZATO, TUTTI i GIORNI, e non solo il SABATO, mentre l'Area PIP e soggetta ai sopracitati servizio il MARTEDI’, GIOVEDI’ e VENERDI’, ed al servizio di Spazzamento Manuale GIORNALIERO daII’OPERAlO 2, GIORNO 1,2,3,4,5,6 daII’OPERAIO 3.
Vi EVIDENZIO che, secondo il Calendario del Lavaggio stradale, reperito sempre dallo stesso Capitolato, le strade sopraelencate sono soggette al Lavaggio Stradale 1º e 2• Livello.
Vi INVITO e vi CHIEDO di INTERVENIRE ed INVESTIGARE, in nome del DECORO URBANO, circa lo stato dei luoghi delle strade, in virtù dei Calendari sopracitati e in virtù del fatto che Santa Maria la Carità è un comune TURISTICO.
VI EVIDENZIO, in tema di igiene e decoro urbano, che vi sono, in punti già segnalati, cumuli di rifiuti in:
• Via Visitazione (traversa Pizzeria): sacchi neri e rifiuti vari accumulati segnalati il 18/08/2025 protocollo n°17380;
• Via Scafati: cumuli di rifiuti ingombranti e non che ingombrano il marciapiedi alterando il regolare transito pedonale;
Vi INVITO ai Sensi dei tratti di Capitolato di Specifico Settore che vi allego a far SGOMBERARE il TERRITORIO SAMMARITANO dai RIFIUTI NON RITIRATI previa “RIMOZIONE SCARICHI ABUSIVI” ai sensi del paragrafo C1 e/o previa “SERVIZI STRAORDINARI” ai sensi del paragrafo D3) pagina 12, previa RIMOZIONE RIFIUTI ABBANDONATI pagina 4, del Capitolato di Specifico Settore, per SCONGIURARE qualsiasi RISCHIO di TIPO BATTERICO.
Vi CHIEDO e Vi INVITO ai sensi della Iettera d) pagina 5, del Capitolato di Specifico Settore a far rimuovere i rifiuti di qualunque natura o provenienza, giacenti sulle strade ed aree pubbliche, o sulle strade ed aree private comunque soggette ad uso pubblico.
Vi INVITO e vi CHIEDO, eventualmente anche ai sensi del paragrafo a pagina 4 “RIFIUTI ABBANDONATI in PUNTI di PRELIEVO già OGGETTO dei servizi di RACCOLTA STRADALE”, a INVESTIGARE e nel caso di adoperare gli OPPORTUNI PROCEDIMENTI.
Vi INVITO a porre rimedio con una SOLUZIONE EFFICACE neII’lNTERESSE DI TUTTI i CITTADINI RESIDENTI delle ZONE sopraelencate.
Vi INVITO e vi sollecito, qualora non fosse stato fatto, a far DISINFETTARE il SITI che presentano un rischio batterico, ai sensi del paragrafo C1) pagina 12 del Capitolato di Specifico Settore, in virtù del fatto che siamo in PIENA ESTATE, sia per SCONGIURARE RISCHI BATTERICI ed evitare una PROLIFERAZIONE di questi Ultimi.
OGGETTO 2: Segnalazione al Comune di Sant’Antonio Abate inerente Io stato dei luoghi del tratto della strada di confine sottocitata.
Via Santa Maria La Carità/Via Pontone
In riferimento a quanto in oggetto vi chiedo e vi invito, oltre ad un eventuale approfondimento nell'interesse della collettività residente nella zona di confine, anche ad un intervento in merito alle condizioni del tratto di strada in Oggetto e altresì sottoelencata.
Tale strada il SABATO è soggetta a spazzamento meccanizzato per quanto riguarda il lato di strada appartenente al Comune di Sant’Antonio Abate secondo l'Elaborato n°2 Individuazione circuiti soggetti a spazzamento meccanizzato reperito dalla piattaforma ISWEB. Vi contatto, da cittadino residente nel comune limitrofo Sammaritano, in quanto vi sono presenti in:
• Tratto di strada Via Santa Maria la Carità/Via Pontone: presenza di vari rifiuti/sedimenti sciolti. Lungo tale tratto di strada poc'anzi citata vi risiedono sia cittadini Sammaritani che cittadini Abatesi, ai quali porgo i miei più celeri e cordiali Saluti. Senza entrare nel merito di altro, circa argomenti comunque pertinenti e inerenti al comune Abatese, e concentrando la segnalazione solo sullo stato dei luoghi della strada allegati alla presente, vi INVITO alla risoluzione della problematica descritta, sia in nome del decoro urbano, che nell'interesse della collettività Abatese e Sammaritana residente al confine, in quanto tali rifiuti potrebbero creare disagio ai Sammaritani, agli Abatesi e non. Su quei detriti/sedimenti motocicli e pedoni, Sammaritani, Abatesi e non, potrebbero scivolare cadendo rovinosamente al suolo.
OGGETTO 3: Segnalazione di alcuni Pali della Pubblica Illuminazione, di alcune cabine accessibili anche ai bambini, alcune irregolarità in merito alle strade
CIG: 9842500FEE Pubblica Illuminazione;
CIG: B5E944AE91(se la gara è stata affidata) Accordo Quadro Manutenzione Stradale e Sottoservizi;
CIG: B65079E6A9 (se ancora valido) Accordo Quadro Manutenzione Stradale e Sottoservizi 6 mesi (da Aprile 2025);
In riferimento a quanto in oggetto segnalavo e chiedevo delucidazioni in merito circa Io stato dei luoghi delle strade sottoelencate in quanto in:
• Via Canneto Il: almeno una catidoia non in quota con il manto stradale;
• Via Visitazione: Specchio rotto segnalato il 26/03/2025 protocollo n•6131;
• Via Motta Carità: Paletto segnaletica verticale storto segnalato il 11/05/2025 del 10/05/2025 protocollo n°9758, paletto segnaletica verticale che ingombra il marciapiedi segnalato il 18/08/2025 protocollo n°17380;
• Piazza Borrelli: lampione rotto segnalato anche il 13/0612025 protocollo n°12439;
• Via Scafati: Palo pubblica illuminazione storto e che si presenta anche ossidato, un altro palo che non presenta il capicorda per il corretto collegamento a massa;
• Via Polveriera: Palo della Pubblica Illuminazione che non presenta il capicorda di massa per un corretto collegamento a massa;
• Piazza Borrelli: Cabine aperte e accessibili anche ai bambini, che nel caso di eccessiva curiosità potrebbero mettere le mani all'interno rischiando la folgorazione;
• Via Fusaro: Moncone di Palo della Pubblica Illuminazione non rimosso".
Il tecnico gialloblù alla vigilia dell’esordio in campionato contro la Virtus Entella: «Servono umiltà, fame e identità. Il gruppo lavora con serietà, ma servirà dare tutto su un campo difficile»