Cronaca
shareCONDIVIDI

Pompei - Boom di furti d'auto a due passi dagli Scavi, colpiti anche due turisti

Quattro veicoli spariti nell'ultimo mese in via Tenente Ravallese, i residenti: «Biglietto da visita pessimo per i visitatori».

tempo di lettura: 1 min
di Francesco De Sio
13/07/2019 15:36:33

Una nuova ondata di criminalità torna a colpire Pompei con l'arrivo della bella stagione. Un problema, quello inerente la sicurezza, che si era già presentato a inizio anno con la piaga dei ladri d'appartamento. In queste ore i pericoli maggiori starebbero riguardando le automobili parcheggiate su suolo pubblico, alla mercé dei malintenzionati. Furti sistematici, secondo le segnalazioni dei residenti, registratisi in pieno centro, a due passi dagli scavi archeologici, non lontano nemmeno da piazza Bartolo Longo.

«In via Tenente Ravallese ci sono stati quattro furti d'auto nell'ultimo mese», tuonano gli abitanti di zona. Secondo le testimonianze dirette ben due di questi mezzi sarebbero di proprietà di turisti: «Che immagine diamo della città ai visitatori? - ci si domanda tra i residenti - Non ci sono controlli e addirittura quando denunciamo le forze dell'ordine non vengono ad acquisire i filmati delle telecamere». Il disagio dei pompeiani si manifesta nelle singole segnalazioni, per una diffusa sensazione di insicurezza.

A proposito di sicurezza, arriva anche il racconto del titolare di un b&b in centro: «Ieri ho accompagnato due ospiti francesi presso la caserma dei carabinieri, poiché avendo sostato presso piazza Falcone e Borsellino, dopo 24 ore dall'arrivo, ritornando all'auto hanno trovato il vetro posteriore dell'auto rotto con evidente tentativo di furto - afferma -. Per fortuna non hanno portato via niente di valore dall'interno, però una città fondata sul turismo e sul lavoro derivante da esso dovrebbe essere meglio sorvegliata per preservare l'unica 'industria' che ancora funziona al Sud».

Video
play button

Castellammare, capitale del calcio femminile: al via la Final Four della Serie A Women's Cup

Presentata nella Reggia di Quisisana la prima edizione della competizione con Roma, Lazio, Inter e Juventus: grande entusiasmo da istituzioni e società per un evento che unisce sport, cultura e rinascita del territorio.

13 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici