Cronaca
shareCONDIVIDI

Pimonte - Restyling dello stadio San Michele, i tempi si allungano

E’ un vero e proprio giallo, quello che colpisce in maniera diretta le associazioni sportive cittadine.

tempo di lettura: 2 min
26/02/2020 12:24:38

Si allungano in maniera inesorabili i lavori per il restyling dello stadio San Michele. E’ un vero e proprio giallo, quello che colpisce in maniera diretta le associazioni sportive cittadine, le scuole calcio e l’intero paese. Già perché i lavori, secondo la road – map originaria, dovevano essere conclusi entro febbraio 2020. Ovvero in questi giorni. Ma l’amara sorpresa è emersa nei giorni scorsi. Dal palazzo comunale, indiscrezioni sempre più forti fanno sapere che ci sono stati due errori gravi nella fase progettuale, che potrebbero dilungare i tempi di consegna dell’opera addirittura di diversi anni. E questo sarebbe un colpo mortale non solo al calcio, ma anche a tutte le attività sportive del paese. Va infatti ricordato che, in attesa che si completino i lavori dello stadio, tutti i bambini pimontesi iscritti alle scuole calcio cittadine sono costretti a recarsi nei comuni limitrofi (a Gragnano o a Casola di Napoli) per allenarsi.

Una situazione davvero triste e beffarda. Ma quali sono le motivazioni precise di questo ritardo? Almeno due sarebbero, secondo quanto trapela dal Comune, gli errori clamorosi fatti nella fase del progetto: innanzitutto la mancata previsione di un nuovo sistema di drenaggio, necessario dopo il cambio del manto erboso. Ma a far temere addirittura ritardi annuali sulla consegna dell’opera è anche l’errata individuazione dell’uscita di sicurezza della struttura, che non rispetterebbe i termini di legge. Insomma, un vero e proprio autogol che rischia di assestare una mazzata definitiva allo sport in paese. Appena l’anno scorso era scomparsa la società calcistica, che militava nel campionato regionale di Promozione. E adesso si teme che la stessa sorte possa toccare ad altre associazioni sportive presenti sul territorio cittadino. I lavori sono stati assegnati attraverso il bando alla ditta Italia Costruzioni srl: si parla di circa 814 mila euro per quanto riguarda i lavori, mentre il costo di gestione dell’impianto sarà di circa 40 mila euro annui. La gestione prevede una durata di 7 anni. Tutta la quota per i lavori è finanziata dal Credito Sportivo. I lavori dell’impianto riguarderanno in primis un adeguamento del campo da gioco alle norme attualmente vigenti: previste nuove tribune, nuovi spogliatoi, nuove uscite dalle tribune e ovviamente un nuovo manto erboso dove giocare.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici