Si sono svolti questa mattina a Pimonte i funerali di Orsola Apuzzo, la 24enne morta sabato scorso in un incidente stradale avvenuto in Germania. La piccola cittadina dei monti lattari si è stretta intorno alla sua famiglia. In tantissimi hanno affollato il piazzale antistante la chiesa di San Michele Arcangelo per dare l’ultimo saluto all’ostetrica che si era recata a Francoforte per un colloquio di lavoro. “Lassù tra gli angeli, corri e brilla che puoi”: queste le parole pronunciate dagli amici di Orsola durante i funerali.
Circa 2mila persone hanno voluto dare l'ultimo saluto ad una “ragazza splendida e intelligente, testimone di una gioventù operosa ”, così l’ha ricordata il sindaco Michele Palummo dall’altare.
L’amministrazione comunale ha proclamato il lutto cittadino, così tutti i negozi e gli uffici pubblici sono rimasti chiusi.
"La vita spesso sbaglia i momenti - ha detto l'amico Michele - ma quello che adesso ci rasserena e che adesso vivrai sempre in noi, nei nostri pensieri, nelle nostre scelte". Anche don Gennaro Giordano, che ha officiato la santa Messa, prova a dire parole di conforto per i genitori Aurelia e Matteo e tutti i familiari. “Orsola è viva, lei troverà il modo di farsi sentire. Di mandarvi dei messaggi. Non l'avete persa". A Pimonte sono giunti anche i parenti e gli amici di Agerola, Gragnano, Santa Maria la Carità, dalla stessa Castellammare. Tutti uniti per salutare “l’angelo più bello che c’è”, che se n’è andato in un triste pomeriggio d’inizio estate.
Al termine dei funerali i membri del Forum dei giovani hanno deciso di raccogliere dei fondi per comprare un’incubatrice e realizzare uno dei sogni di Orsola.
Tante le attività che si sono svolte il primo giorno: l’incontro con i protagonisti della serie “Mare Fuori”, l’appuntamento con l’artista Jago che si è raccontato in un talk e l’esposizione della sua opera “La David”, la presenza della storica a FIAT 1500 della Rai, e tante conferenze e panel di approfondimento.