Cronaca
shareCONDIVIDI

Penisola Sorrentina - Targhe alterne e potenziamento mobilità: ecco la soluzione al traffico

Coppola: «Un risultato storico» E sull'ultimo guasto ai treni Circum, «Difficoltà dovute a errore umano -spiega De Gregorio-. Nel giro di sette anni 100 treni nuovi.»

tempo di lettura: 1 min
di Davide Soccavo
17/01/2023 18:16:31

Targhe alterne per il potenziamento del trasporto pubblico, e via mare, e l’agevolazione della viabilità sulla SS145. Questo e altro di quanto è stato deciso ieri in Prefettura a Napoli, dove i sindaci del comprensorio alla presenza dei vertici EAV, ANAS, Atex e Federalberghi hanno posto al centro del dibattito i problemi della mobilità che affliggono il territorio. «Da più parti è stata chiesta l’adozione di ordinanze di targhe alterne –spiega il prefetto Claudio Palomba al TG3-, almeno nel fine settimana. O, comunque, a partire dal periodo pasquale. Si è parlato di rafforzamento di cose da parte di EAV e delle comunicazioni via mare.» Il tavolo sarà riaggiornato a febbraio.

«Quello di oggi, è un risultato storico –afferma il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola- non solo per l’unità di intenti creatasi tra sindaci e associazioni di categoria ma soprattutto per l’Istituzione di una serie di tavoli permanenti sul tema.» Poi aggiunge: «Ora, non resta che continuare a lavorare per adottare in breve tempo tutto i provvedimenti finalizzati a salvaguardare vivibilità e ordine pubblico sul territorio e quindi a razionalizzare i flussi veicolari.» E sul guasto che ha costretto 100 passeggeri a proseguire a piedi verso destinazione è intervenuto il presidente dell’EAV, Umberto De Gregorio: «Quelle difficoltà sono purtroppo dovute a un errore umano. Non c’entra né l’infrastruttura vecchia, né i treni vecchi. In prospettiva abbiamo 100 treni nuovi sulla Circumvesuviana: i 40, già in costruzione, inizieranno ad arrivare a fine 2024. Nel giro di sette anni avremo 100 treni nuovi contro i 60 vecchi di oggi.»

Video
play button

Castellammare, capitale del calcio femminile: al via la Final Four della Serie A Women's Cup

Presentata nella Reggia di Quisisana la prima edizione della competizione con Roma, Lazio, Inter e Juventus: grande entusiasmo da istituzioni e società per un evento che unisce sport, cultura e rinascita del territorio.

17/09/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici