Cronaca
shareCONDIVIDI

Gragnano - L'Associazione Panuozzo di Gragnano tutela il marchio collettivo e diffida una testata

Si lavora per rilanciare gli eventi di valorizzazione del territorio.

tempo di lettura: 2 min
27/08/2025 08:28:34

L’Associazione Panuozzo di Gragnano, guidata dal presidente Ciro Minopoli, rende noto di aver intrapreso le opportune azioni a tutela del marchio collettivo “Il Panuozzo di Gragnano”, registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, a seguito di un utilizzo improprio all’interno di un contenuto video diffuso online.

A seguito della diffida trasmessa dall’Associazione, la testata responsabile ha provveduto a rimuovere il video e si è impegnata a pubblicare le rettifiche dovute, riconoscendo pienamente la titolarità e la specificità del marchio.
Questo episodio conferma quanto l’Associazione resti vigile e pronta ad intervenire ogniqualvolta sia necessario difendere un patrimonio gastronomico e identitario che appartiene non solo ai produttori locali ma a tutta la comunità.

Nonostante l’impegno sia in queste settimane fortemente concentrato sull’organizzazione di una serie di eventi imminenti – primo tra tutti Wine and Jazz con Panuozzo, in programma il 30 e 31 agosto nella suggestiva cornice della Valle dei Mulini a Gragnano – il Direttivo continua a porre al centro della propria missione la salvaguardia di un prodotto che rappresenta artigianalità, creatività e radici autentiche.
Accanto alle iniziative promosse sul territorio, l’Associazione annuncia anche la partecipazione a eventi gastronomici regionali e nazionali, per promuovere e far degustare il prodotto originale, troppo spesso oggetto di tentativi di imitazione. In tale direzione, già da questa sera l’Associazione è presente al prestigioso “Gusta Minori” con uno stand dedicato, dove viene proposto il panuozzo classico con pancetta dei Monti Lattari e fior di latte di Gragnano, insieme alla intramontabile variante “Tommaso” con l’aggiunta di funghi e salsa piccante.

«Il Panuozzo di Gragnano non è soltanto un'eccellenza gastronomica, è anche un simbolo di identità culturale e territoriale che ci appartiene e ci rappresenta. Per questo l’Associazione continuerà ad impegnarsi con determinazione nella sua tutela e nella sua valorizzazione, difendendo sempre la creatività e l’artigianalità che lo rendono unico» – ha dichiarato il presidente Ciro Minopoli.
Con questa azione, l’Associazione ribadisce il proprio duplice impegno: da un lato la difesa legale e istituzionale del marchio, dall’altro la promozione culturale e turistica attraverso eventi di qualità, capaci di esaltare il panuozzo, il valore del territorio di Gragnano e delle sue eccellenze.

Video
play button

Verso Virtus Entella - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

Il tecnico gialloblù alla vigilia dell’esordio in campionato contro la Virtus Entella: «Servono umiltà, fame e identità. Il gruppo lavora con serietà, ma servirà dare tutto su un campo difficile»

22/08/2025
share
play button

Verso Lecce - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

14/08/2025
share
play button

Juve Stabia - Potenza 1-0. Il commento di mister Ignazio Abate

08/08/2025
share
play button

Castellammare - La città celebra 'un anno di mare restituito', festa e memoria per il ritorno della

06/08/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici