Cronaca
shareCONDIVIDI

Circum, treno in fiamme sulla Napoli-Sorrento: scatta l'inchiesta, sequestrata parte del convoglio

Commissione interna dell'Eav e indagini della magistratura. Paura tra i passeggeri, alcuni cercano di spegnere le fiamme.

tempo di lettura: 2 min
di Alessio Esposito
21/07/2025 23:30:36

Un treno in fiamme, passeggeri in fuga sui binari, e un nuovo capitolo nero per la Circumvesuviana. È accaduto intorno alle 13:20 di oggi, lungo la tratta Napoli-Sorrento, quando sul convoglio diretto a Sorrento si è verificato un principio d’incendio nei pressi della stazione Villa Regina, in pieno giorno e con numerosi turisti e pendolari a bordo.

L’Eav ha annunciato l’apertura di una commissione interna d’inchiesta, mentre la magistratura ha disposto il sequestro di due elettrotreni che componevano il convoglio. Secondo le prime ricostruzioni, le fiamme si sarebbero sprigionate sul tetto, probabilmente da un vano tecnico dell’impianto di condizionamento, ma le cause restano da accertare.

I video diffusi sui social raccontano l’angoscia di quei momenti: passeggeri in fuga, alcuni con estintori in mano tentano di domare le fiamme, mentre altri camminano lungo i binari sotto il sole. La circolazione ferroviaria è rimasta interrotta per ore tra Torre Annunziata e Pioppaino, generando ulteriori disagi su tutta la linea. Solo in serata è stato comunicato il ripristino del servizio.

Immediata la reazione dei comitati dei pendolari, che in una nota congiunta denunciano con forza la gestione dell’azienda: «I pendolari e i viaggiatori delle linee vesuviane non possono rischiare la vita per colpa di una gestione fallimentare. La dirigenza Eav si elogia per i bilanci in attivo, ma dimentica la sua missione: garantire il servizio di trasporto pubblico. Non ci sono miracoli da celebrare, ma un fallimento colossale sotto gli occhi di tutti».

La nota, firmata da Enzo Ciniglio, Salvatore Ferraro, Marcello Fabbrocini e Salvatore Alaia, si conclude con un appello duro ma chiaro: «Invitiamo il management a prendere atto del proprio fallimento e a correre ai ripari prima che sia troppo tardi. Non vogliamo essere protagonisti di una tragedia annunciata».

Dopo l’ennesimo episodio, resta l’amarezza di un territorio che ogni giorno affida alla Circumvesuviana i propri spostamenti e la propria sicurezza. Ora, la parola passa agli inquirenti.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici