Cronaca
shareCONDIVIDI

Cava Sari- Monitoraggio sull'impatto ambientale mai realizzato. Oreste (PD): ''La Sari va chiusa. La giustizia faccia luce e accerti responsabilità''

Resa nota la relazione tecnica sul monitoraggio ambientale della discarica Sari conferito dal Comune di Boscoreale al dott. Michele Moscariello.

tempo di lettura: 1 min
di Liborio Avvoltoio
15/11/2011 16.32.02

Cava Sari

E' stata resa nota la relazione tecnica sul monitoraggio ambientale della discarica Sari, incarico conferito dal Comune di Boscoreale al dott. Michele Moscariello.
Dalla documentazione emerge che "i controlli tecnici mirati ad individuare l'impatto della discarica Sari sull'ambiente, seppur pianificati dalla Protezione Civile con i tecnici dei Comuni interessati, con l'Arpac, l'Ispra e la Seconda Università di Napoli, non sono stati realizzati". Tuttavia, si legge nella relazione, " i controlli effettuati dall'Arpac sulla matrice acqua, nel periodo in esame, limitatamente ai piezometri ubicati nella discarica, evidenziano il superamento delle CSC relativi ad alcuni metalli ed ai Fluoruri". Inoltre, "l'autorizzazione rilasciata al gestore della discarica dal Ministero dell'Agricoltura non contiene nessuna deroga relativa ai parametri caratteristici della falda acquifera sottostante" pertanto, conclude Moscariello "il superamento delle concentrazioni limite per alcuni parametri, registrato sui piezometri non può che essere riconducibile alla discarica Sari".
Pareri opposti dal Professor Giovan Battista de' Medici- tecnico nominato dal Comune di Terzigno- e dal Professor Pietro Bruno - tecnico nominato dall'ASIA, che attribuiscono l'inquinamento della falda acquifera, stante la relazione tecnica di Moscariello, a fattori esterni la discarica Sari.
Sulle conclusioni di Moscariello si è espresso Francesco Paolo Oreste, consigliere comunale di Boscoreale del PD, da sempre in prima linea nella lotta alla Cava Sari: "Le conclusioni della relazione sono chiarissime e allarmanti: monitoraggio inesistente, parametri sforanti, normative e leggi disattese. A mio avviso le incoerenze e le incongruenze sottolineate dal dr. Moscariello configurano delle chiarissime omissioni sulle quali è necessario è urgente che la giustizia faccia luce e accerti responsabilità. La Sari, come abbiamo sempre detto, è un sito inquinante, che insiste, ingiustamente, su una terra già violata e stuprata. Per questo va immediatamente chiusa".

Video
play button

Verso Juve Stabia - Cremonese. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico gialloblù alla vigilia del match contro la Cremonese: «Una cosa bella per Castellammare ed è di buon auspicio per altre realtà come la nostra. Il recupero di Fortini? Vedremo, siamo fiduciosi.»

10 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Palermo 1-0. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

18/05/2025
share
play button

Castellammare accoglie l’Amerigo Vespucci con un abbraccio in musica

17/05/2025
share
play button

Napoli - Le spettacolari immagini di Nave Vespucci all'arrivo nel porto

14/05/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici