Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Ventenne morso da ragno violino ricoverato al Cotugno di Napoli

A Pompei trovati sette esemplari di questi aracnidi. Il dott. Coppola rassicura: «Non è aggressivo, ma giunto prendere le dovute precauzioni.»

tempo di lettura: 1 min
di Davide Soccavo
26/08/2024 18:59:21

Anche a Castellammare e dintorni cresce la paura del ragno violino, l’insetto di cui si sta parlando tanto ultimante soprattutto per il suo morso, risultato letale per alcuni pazienti. Un giovane 20enne è stato punto da questo aracnide, mentre svolgeva dei lavori all’aperto. Subito i primi sintomi, poi la corsa al pronto soccorso dell’ospedale San Leonardo dove i sanitari hanno proceduto alla pulizia della ferita. Il paziente è stato poi dimesso, ma dopo dieci giorni l’incubo non è tornato. Dopo un immediato ricovero è stato trasferito al Cotugno di Napoli anche se le condizioni di salute non destano particolari preoccupazioni.

La preoccupazione è salita anche nei comuni limitrofi. A Pompei, in un’abitazione privata, sono stati individuati ben sette ragni violino. Dopo l’intervento di disinfestazioni, gli esemplari sono stati inviati al Cardarelli di Napoli per accurate ricerche e da qui trasferiti a Brescia. «il suo morso può avere conseguenze significative come ci dimostrano gli ultimi casi di cronaca di questa estate un po’ bizzarra -ha spiegato il dott. Antonio Coppola dirigente dell’Asl di Salerno ed Assessore all’Inclusione Sociale al comune di Torre Annunziata a tuttosanità- anche se non è un ragno aggressivo e le probabilità di decessi sono basse. La cosa più importante è, se possibile, catturare il ragno – anche se morto – e controllare i suoi caratteri distintivi. Bisogna anzitutto sapere che il ragno violino deve il suo nome alla caratteristica macchia a forma di violino presente sul cefalotorace, ossia la parte anteriore del corpo. Questo segno distintivo è più visibile negli esemplari adulti e più grandi, ma può essere difficile da individuare nei ragni più piccoli o più giovani.»

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici