Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Strada dissestata in via Quisisana, un pericolo per pedoni e centauri

Il manto stradale è in condizioni pessime, cittadini in protesta

tempo di lettura: 1 min
di genesp
28/05/2021 16:51:26

Una delle strade più antiche e caratteristiche di Castellammare di Stabia immersa nel degrado. È la storia di via Quisisana, una delle poche arterie ancora con i sampietrini nel territorio stabiese ma che di fatto si è trasformata in un vero e proprio pericolo per pedoni e centauri. In molti punti si sono formate delle pericolose buche, in passato ricoperte addirittura con una colata di asfalto e mai più curate dall'ufficio tecnico comunale. Pochi giorni fa il Comune di Castellammare è intervenuto per mettere in sicurezza un muro pericolante proprio nei pressi di via Quisisana senza però intervenire sul manto stradale che necessita di una messa in sicurezza. Per questo motivo i cittadini hanno affidato ai social la propria protesta chiedendo un pronto intervento di Palazzo Farnese per far rientrare l'emergenza e ripristinare lo stato dei luoghi. Via Quisisana è solo un esempio dello stato di degrado in cui versano alcune strade del centro antico di Castellammare che non sono costantemente monitorante dall'Ente. E i rischi per i residenti sono tanti.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici