Obbligo di prenotazione ed utilizzo di lettino ed ombrellone per accedere in una spiaggia libera. È quanto richiesto questa mattina dal gestore della Rotonda di Castellammare di Stabia che aveva annunciato decisioni drastiche nei giorni scorsi dopo che le forze dell'ordine gli avevano imposto la chiusura per due giorni a causa degli assembramenti. «Se devo essere penalizzato, allora faremo entrare le persone solo su prenotazione» annunciò a StabiaChannel qualche giorno fa. Questa mattina decine di bagnanti sono stati costretti a rinunciare al bagno in una spiaggia libera perchè, a loro dire, i gestori non li avrebbero fatti entrare senza noleggiare un lettino o un ombrellone. Imposizioni che di fatto sono fuorilegge considerato che secondo il contratto che tutti i gestori hanno firmato con il Comune di Castellammare, il 50% della spiaggia deve essere lasciata a libera fruizione dei bagnanti. E di conseguenza non può essere imposto nessun tipo di prenotazione e neanche l'obbligo di noleggiare un lettino o un ombrellone in quanto non è un lido privato. Ma questa mattina non è andato tutto secondo le regole tanto che le segnalazioni al primo cittadino Gaetano Cimmino e a molti consiglieri comunali (per esempio Tonino Scala) sono tante.
Ed è per questo motivo che il sindaco ha annunciato verifiche ed ha promesso di andare fino in fondo alla questione. «Domattina verificherò cosa sta accadendo con gli uffici competenti e con la polizia municipale per avere un quadro chiaro su questa vicenda spiacevole. Il mare è di tutti, è un bene comune. Ed è un diritto di ogni cittadino accedere in maniera totalmente gratuita alle spiagge libere. Il regolamento che disciplina le spiagge libere parlano chiaro: l’ingresso è gratuito e metà spiaggia deve essere lasciata totalmente libera, mentre sull’altra metà è possibile disporre dei servizi a pagamento (ombrelloni, lettini, sdraio), assicurando sempre il rispetto delle disposizioni anti Covid. Sono pronto a denunciare questa dinamica illecita alle autorità competenti a tutela di un diritto sacrosanto dei miei cittadini».
Dopo il polverone delle ultime ore, domani sarà la volta della prova del nove. Se dovessero ripetersi gli stessi disagi di oggi, non si esclude che le forze dell'ordine possano fare nuovamente visita al gestore e verificare le modalità con le quali gestisce la Rotonda.
«Vittoria importante contro una grande squadra. La dedico alla città di Castellammare ed alle vittime della funivia del Faito». Mosti. «Segnare regala sempre una grande emozione, ora vogliamo finire bene. Alla fine vedremo dove saremo e chi dovremo affrontare»