Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Soggiorno climatico per anziani, il Comune delle Terme investe 25mila euro

Predisposto un bando di gara avente ad oggetto l’organizzazione e la realizzazione di un soggiorno climatico in una località termale.

tempo di lettura: 2 min
di sr
30/09/2022 09:18:17

Castellammare di Stabia, città delle acque e termale, organizza un soggiorno climatico per 50 anziani. Un paradosso a cui si è purtroppo costretti ad assistere vista la desolante e perdurante chiusura dei due grandi complessi termali stabiesi. E per farlo, l’ente di piazza Giovanni XXIII spenderà circa 25mila euro.

In particolare, il Comune ha predisposto un bando di gara avente ad oggetto l’organizzazione e la realizzazione di un soggiorno climatico in una località termale (7 giorni, 6 notti) destinato a n. 50 persone anziane autosufficienti (over 65), che partirà in unico gruppo, da realizzarsi orientativamente nel periodo compreso tra il giorno 7 ed il 27 novembre, presso una struttura ricettiva che abbia almeno 3 stelle, per un valore stimato dell’appalto pari a € 24.619,00 IVA inclusa.

Non è certo una novità di quest’anno. E’ già da tempo che il Comune stabiese organizza soggiorni climatici per i “suoi anziani”. Quel che fa storcere il naso è che Castellammare di Stabia potrebbe essere essa stessa una meta ideale dove poter svolgere soggiorni climatici, portando ricchezza e splendore ad un territorio che lo marita tanto. Acque termali uniche, mare, montagna, clima mite e tante possibilità culturali: caratteristiche uniche che però non vengono sfruttate come si dovrebbe. Ma tant’è.

Ritornando al soggiorno climatico, è possibile presentare –fino al 3 ottobre prossimo – ad inoltrare le domande di pre-iscrizione accedendo, con SPID, al sito https://stabiasociale.retedelsociale.it/ .

Il servizio è riferito a un soggiorno di 6 notti e 7 giorni (pensione completa) e prevede:

- viaggio andata e ritorno pullman : compreso di tutte le spese anche per il bagaglio;

- trasporto in pullman per tutto l’itinerario, compresi pedaggi autostradali, parcheggi e ogni onere;

- tassa di soggiorno;

- soggiorno/pernottamento presso struttura ricettiva in pensione completa;

- servizio termale convenzionato ASL per le persone anziane che ne faranno richiesta alla direzione della struttura abilitata prescelta a presentazione di specifica certificazione medica;

- varie attività ludico- ricreative;

- reperibilità di un medico, per ogni occorrenza;

- accompagnatore con alloggio nella stessa struttura ricettiva dei partecipanti.

Video
play button

Castellammare, capitale del calcio femminile: al via la Final Four della Serie A Women's Cup

Presentata nella Reggia di Quisisana la prima edizione della competizione con Roma, Lazio, Inter e Juventus: grande entusiasmo da istituzioni e società per un evento che unisce sport, cultura e rinascita del territorio.

17/09/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici