Il Sottosegretario di Stato al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Anna Laura Orrico in visita agli Scavi di Stabia. È quanto successo ieri pomeriggio a Castellammare quando il Sottosegretario, in visita a Napoli, ha voluto trascorrere qualche ora nella città delle acque apprezzando il patrimonio culturale stabiese. La passeggiata a villa Arianna e villa San Marco ha visto la partecipazione anche di una delegazione del Movimento 5 Stelle composta dalla deputata Carmen Di Lauro, il consigliere regionale Luigi Cirillo e i consiglieri comunali Francesco Nappi e Laura Cuomo.
Orrico al termine della visita ha voluto così commentare il grande valore archeologico di Castellammare: «Ho potuto visitare gli Scavi di Stabia, un grandissimo patrimonio comunale da conservare. L'area è ben conservata anche se ha delle fragilità sulle quali bisogna intervenire. L'obiettivo è quello di integrare villa Arianna e villa San Marco nel circuito turistico che parte da Pompei. Noi vogliamo continuare a valorizzare questo patrimonio parlando anche e soprattutto con le istituzioni locali. Un'idea alla quale si potrebbe lavorare è quella dell'investimento sul digitale ricreando magari scene di vita quotidiana dei romani. È un modo per diversificare l'offerta e attrarre sempre più turisti. Purtroppo il territorio è stato colpito dall'abusivismo ma noi ci impegnamo a valorizzare questo patrimonio culturale».
Non è la prima volta che Orrico si occupa di Castellammare di Stabia e dei suoi scavi. Qualche mese fa, approfondì la questione archeologica stabiese a causa dell'interrogazione parlamentare presentata da Lello Vitiello in merito ai reperti rinvenuti in piazza Unità d'Italia.
Al Teatro Supercinema l'ex Presidente della Camera ha delineato la sua visione per una Campania più giusta, partecipata e sostenibile, partendo da imprese etiche, ambiente e diritti. «Votare è scegliere il proprio futuro», ha dichiarato Fico.