Un cumulo di rifiuti si è formato da giorni all’ingresso del quartiere Annunziatella, a Castellammare di Stabia, nei pressi dell’istituto scolastico della zona. Sacchi, oggetti ingombranti e materiale vario giacciono sul ciglio della strada e lungo il marciapiede, a pochi metri dall’entrata della scuola, creando disagio e preoccupazione tra residenti, genitori e insegnanti.
Non è la prima volta che l’area finisce al centro di segnalazioni da parte dei cittadini. La zona periferica dell’Annunziatella è infatti già stata interessata in passato da episodi simili, ma stavolta la vicinanza a un edificio scolastico rende la situazione ancora più delicata. «È spiacevole vedere questa scena ogni giorno davanti all’ingresso della scuola», raccontano alcuni genitori, preoccupati anche per le possibili ricadute igienico-sanitarie.
Le famiglie chiedono un intervento tempestivo per rimuovere i rifiuti e per prevenire il ripetersi del problema. In molti sottolineano l’importanza di controlli più frequenti e di un monitoraggio costante dell’area, anche attraverso strumenti di videosorveglianza o segnaletica dissuasiva per contrastare l’abbandono selvaggio.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»