Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Mercato della Terra di Slow Food, speciale edizione natalizia in Villa Comunale

Un programma ricco di esperienze culturali e gastronomiche.

tempo di lettura: 3 min
12/12/2024 09:36:45

Slow Food Costiera Sorrentina e Capri rinnova il suo impegno per la valorizzazione delle tradizioni agroalimentari locali con un'edizione speciale del Mercato della Terra, che per la prima volta si terrà nella suggestiva cornice della Villa Comunale. L’appuntamento, patrocinato dal Comune di Castellammare di Stabia, si svolgerà domenica 15 dicembre, dalle ore 9:00 alle 13:00, in occasione delle festività natalizie.

Un programma ricco di esperienze culturali e gastronomiche
La giornata prenderà il via con il classico squillo di tromba alle ore 9:00, segnando l’apertura ufficiale delle vendite. Alle ore 9:20, dal cuore del mercato, partirà una speciale iniziativa di trekking urbano organizzata dall’Archeoclub Stabiae, che guiderà i visitatori in un percorso alla scoperta delle bellezze storiche del centro cittadino.

Al ritorno, alle ore 11:00, i partecipanti potranno unirsi al Laboratorio del Gusto di Slow Food, interamente dedicato alla castagna di Monte Faito, attualmente in corsa per il riconoscimento IGP. L’incontro, guidato dagli esperti di Slow Food, offrirà una degustazione guidata che esplorerà i modi tradizionali di gustare questo prezioso frutto montano. Ospite d’eccezione sarà Mariella Verdoliva, presidente della Fondazione Monti Lattari e promotrice del marchio, accompagnata dallo chef Andrea Di Martino del ristorante Taverna Mafalda.

Un mercato per una spesa consapevole e sostenibile
I visitatori avranno la possibilità di completare la loro esperienza con una spesa tra i banchetti dei produttori locali, provenienti da Castellammare, dalla penisola Sorrentina e da tutta la Campania. In vendita:

  • Tartufi delle colline salernitane
  • Nocciole di Giffoni
  • Castagne del Monte Faito
  • Formaggi freschi di Tramonti
  • Legumi degli orti di Schito
  • Verdure, agrumi e uova fresche degli orti sorrentini
  • Conserve di pomodori lampadina delle colline di Quisisana
  • Mieli dei vari distretti campani
  • Farine di grani antichi dall’Irpinia
  • Confetture di frutti di bosco dalle alture di Avellino

“Un percorso di conoscenza ideale”
“La collaborazione tra Slow Food e l’Archeoclub Stabiae rappresenta un’occasione unica per proporre un percorso di conoscenza ideale al visitatore,” spiega Mauro Avino, vice presidente di Slow Food Costiera Sorrentina e Capri e responsabile dei Mercati della Terra. “Attraverso i vicoli, le chiese, i profumi, i prodotti della terra e i volti di chi lavora ancora il nostro territorio, vogliamo far vivere l’essenza della comunità locale, custode dei nostri paesaggi più belli.”

Anche il presidente di Slow Food Costiera Sorrentina e Capri, Pierluigi D’Apuzzo, sottolinea l’importanza di una spesa consapevole: “I prodotti presenti nei nostri mercati sono il frutto di tradizioni agricole tramandate da generazioni, un patrimonio da proteggere e valorizzare.”

Partecipazione gratuita
Tutte le attività in programma sono completamente gratuite, inoltre per il trekking urbano consigliabile prenotarsi inviando una mail a archeoclubstabiae@gmail.com oppure contattando la guida escursionistica al cell 349 606 3235.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici