Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Lidi Pozzano, cifre da capogiro per gli stabiesi: ingresso, lettino e ombrellone quasi 15 euro a persona

Non si placa la polemica per le spiagge a pagamento. Nessuna agevolazione per i residenti a Castellammare.

tempo di lettura: 2 min
di genesp
13/06/2019 08:39:14

Una cifra media di 11 euro per ingresso e lettino ma che può raggiungere e superare tranquillamente i 15 euro a persona se si aggiunge anche l'ombrellone. Prezzi da capogiro per l'estate 2019 a Castellammare di Stabia dove i lidi non hanno diminuito il proprio listino dopo le polemiche degli ultimi anni. Il più caro resta comunque lo Stone, a confine con Vico Equense, mentre quelli più accessibili sono la Limpida e il Garden Beach dove il prezzo solitamente non supera i 12 euro. Quello che fa irritare particolarmente gli stabiesi è sicuramente il pagamento per l'ingresso nel lido, espressamente vietato per legge. Ma a Castellammare non viene rispettato e spesso, nascondendolo dietro un servizio come lo spogliatoio (in comune con altri bagnanti, sicuramente non privato), si impone un prezzo per entrare solamente all'interno della spiaggia privata. Ma andiamo con ordine.

I costi sono quasi simili in tutte le spiagge di Castellammare. Alcuni lidi però diversificano il proprio listino prezzi in base al giorno o al periodo dell'anno. Per esempio il Famous Beach chiede il pagamento in settimana solamente di 4 euro per accedere ai servizi mentre la domenica la cifra raggiunge i 6 euro (dovrebbero essere gli stessi anche per il mese di agosto). Se a ciò si aggiunge un ombrellone o una sdraio, il prezzo si alzerebbe in modo notevole. Richieste diverse invece per Conte, Lo Scoglio, bagno Elena e così via dove l'ingresso con un lettino si aggira intorni ai 12 euro a persona. Una cifra non da poco se considerata per ogni singola famiglia per la quale una giornata di mare significa spendere almeno 50 euro. In tutti i casi, l'aggiunta di un semplice ombrellone (venduto a prezzi che vanno da 4 a 8 euro) provoca un pericoloso rialzo dei coeti inizialmente stabiliti. 

Quello che provoca la rabbia degli stabiesi è l'assenza di agevolazioni. Chi entra nei lidi a pagamento a Castellammare, pur essendo residente in città, non usufruisce di nessuno sconto. Non c'è mai stata infatti una vera trattativa fra i rappresentanti delle spiagge e l'amministrazione comunale per chiedere una rivisitazione dei prezzi tenendo conto dei tanti problemi con i quali sono costretti a lottare i singoli stabiesi. Una cifra elevata, quasi 15 euro, per un mare spesso non limpido e costantemente affollato: un rapporto qualità prezzo che spinge verso altre cittadine i giovani e allo stesso tempo molte famiglie. Una situazione neanche favorevole per i disabili che, nonostante le firme protocollate da un'associazione, non possono arrivare in spiaggia per l'assenza di scivoli o rampe. Il tutto ricordando anche l'assenza totale di parcheggi e la presenza degli abusivi (che impongono 3 o 5 euro per la sosta di un'auto sul marciapiede). Una situazione comunque non più sostenibilie da diversi anni e che ha più di una volta mandato su tutte le furie i tanti stabiesi che, pur volendo, non possono usufruire del proprio mare.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Cremonese. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico gialloblù alla vigilia del match contro la Cremonese: «Una cosa bella per Castellammare ed è di buon auspicio per altre realtà come la nostra. Il recupero di Fortini? Vedremo, siamo fiduciosi.»

8 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Palermo 1-0. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

18/05/2025
share
play button

Castellammare accoglie l’Amerigo Vespucci con un abbraccio in musica

17/05/2025
share
play button

Napoli - Le spettacolari immagini di Nave Vespucci all'arrivo nel porto

14/05/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici