Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - La notte fa paura: torna centrale il tema della sicurezza urbana

Negli ultimi mesi, Castellammare è stata teatro di diversi episodi di microcriminalità. Cresce la percezione di vulnerabilità.

tempo di lettura: 2 min
di Alessio Esposito
23/03/2025 09:02:25

Un nuovo furto, un altro colpo portato a segno in piena notte. Castellammare si risveglia ancora una volta con il volto segnato da un’azione criminale: ignoti, dopo aver forzato la serranda con un flex, si sono introdotti all’interno di un supermercato in via Plinio e hanno portato via la cassa automatica. Un’operazione rapida e silenziosa, avvenuta nell’oscurità, senza che nessuno potesse intervenire.

Le indagini sono in corso da parte della Polizia di Stato, che ha acquisito i video dei sistemi di sorveglianza presenti in zona e ha effettuato i rilievi del caso. Ma l’episodio riaccende con forza il dibattito sulla sicurezza in città, un tema che da tempo serpeggia tra i cittadini e gli operatori economici, ormai costretti a convivere con la paura di essere presi di mira.

Negli ultimi mesi, Castellammare è stata teatro di diversi episodi di microcriminalità. Eventi che messi insieme delineano un quadro preoccupante. Furti, tentativi di intrusione, danneggiamenti: il territorio appare esposto, e la percezione di vulnerabilità cresce.

Il problema non riguarda solo la repressione. La sicurezza urbana è una questione complessa, che investe la qualità della vita, la fiducia dei cittadini, la vivibilità degli spazi pubblici. E non può essere affrontata solo con misure d’urgenza. Servono programmazione, prevenzione, una presenza costante delle istituzioni sul territorio.

In questo contesto, le forze dell’ordine continuano a svolgere il loro lavoro con grande impegno, ma è evidente che occorre uno sforzo più ampio. Castellammare è una città con un patrimonio urbano ed economico importante, e merita di essere tutelata con strumenti adeguati, risorse e attenzione politica.

L’episodio di via Plinio è un campanello d’allarme che torna a suonare, e che chiede risposte all’altezza della sfida. Perché una città davvero viva è una città che non ha paura del buio.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici