Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - La Notte di San Lorenzo 2024: Un Desiderio di Civiltà Sotto le Stelle Cadenti

La città si prepara ad accogliere i cittadini sull’arenile ritrovato per la magica Notte di San Lorenzo.

tempo di lettura: 1 min
di Christian Apadula
10/08/2024 10:47:12

ph pixabay free use

Ogni anno, ad agosto, il cielo ci regala uno degli spettacoli più affascinanti e attesi: le Perseidi, meglio conosciute come le “Lacrime di San Lorenzo”. Queste stelle cadenti, con la loro scia luminosa, sono il simbolo perfetto di desideri e sogni che volano verso il cielo, sperando di diventare realtà.

Nel 2024, il picco massimo delle Perseidi è atteso nella notte tra l'11 e il 12 agosto, anche se, secondo gli esperti dell’Unione Astrofili Italiani (UAI), il momento di massima visibilità coinciderà con l'orario diurno del 12 agosto, rendendo difficile osservare il fenomeno. Tuttavia, non bisogna disperare: sarà possibile ammirare le stelle cadenti nella seconda parte della notte tra l’11 e il 12 agosto, fino a poco prima dell'alba, oppure durante la notte successiva, tra il 12 e il 13 agosto.

Quest’anno, la Notte di San Lorenzo avrà un sapore speciale per Castellammare di Stabia. Con l'arenile finalmente ritrovato e il mare nuovamente accessibile, ci aspettiamo che molti cittadini si riversino sulla spiaggia, pronti a vivere questa esperienza unica con occhi al cielo e cuore aperto. È un’occasione non solo per esprimere desideri personali, ma anche per riflettere su ciò che è stato riconquistato e su come preservarlo.

Che la magia della Notte di San Lorenzo sia un invito a custodire la bellezza di Castellammare di Stabia, affinché, ogni anno, possiamo ritrovarci qui, sotto un cielo stellato, a esprimere desideri con la consapevolezza di aver fatto la nostra parte per proteggere e valorizzare ciò che abbiamo di più caro.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici