Pasta fagioli e cozze, caponata e internet gratis per un'ora.
tempo di lettura: 2 minPasta fagioli e cozze, caponata e internet gratis per un'ora. È la proposta innovativa che si trova da ieri sul lungomare di Castellammare di Stabia, dove i locali hanno attivato un nuovo servizio: per i clienti che consumano ai bar della movida stabiese e agli chalet dell'Acqua della Madonna. L'iniziativa è partita grazie alla cablatura del lungomare - su una linea di costa lunga tre chilometri - attuata su disposizione dell'assessorato all'Innovazione tecnologica e alla politiche giovanili del Comune. «Dalla zona dell'ex hotel Miramare a quella degli Chalet dell'Acqua della Madonna, è già possibile accedere a internet con una password che si può ricevere gratuitamente con una richiesta al Comune - spiega l'assessore Nicola Corrado - Finora abbiamo già distribuito 2mila card. E adesso, negli esercizi commerciali che si affacciano sul lungomare si potrà consumare navigando gratuitamente con il proprio computer o un notebook». Il cliente non dovrà fare altro che chiedere la card al gestore del locale. Con un bicchiere di vino, la “caponata" o i “fagioli con le cozze”, i piatti tipici della tradizione solitamente consumati agli chalet dell'Acqua della Madonna, si potrà così anche chattare con gli amici. «Agli internet cafè di Barcellona e di Amsterdam - afferma l'assessore Corrado - a Castellammare proponiamo l'alternativa degli internet-chalet». La tessera per navigare gratuitamente per un’ora dovrà essere restituita al gestore. Il giorno dopo, l'esercente potrà offrire ai clienti un'altra ora di navigazione. L’assessore Corrado esprime soddisfazione per questo servizio apprezzato soprattutto dai giovani e promette, dopo l’estate, di cablare anche il resto della città. Sulla card compare la sua firma e, in testa, lo slogan: «Questa città è contro la camorra», la stessa frase che apre ogni collegamento internet con la card comunale.
Tante le attività che si sono svolte il primo giorno: l’incontro con i protagonisti della serie “Mare Fuori”, l’appuntamento con l’artista Jago che si è raccontato in un talk e l’esposizione della sua opera “La David”, la presenza della storica a FIAT 1500 della Rai, e tante conferenze e panel di approfondimento.