Era deceduto domenica sera per un malore che lo aveva colpito mentre guidava la propria auto.
tempo di lettura: 1 minGiovedi alla Cattedrale di Castellammare si terranno i funerali del viceprefetto di Salerno, Pasquale De Lorenzo, scomparso a 64 anni (li avrebbe compiti la prossima settimana) a causa di un incidente sul raccordo autostradale, all'altezza della stazione di Pioppaino. Stabiese d'origine ma trasferitosi a Salerno per ragioni lavorative, la notizia della sua morte ha sconvolto i cittadini stabiesi, trattandosi di una personalità nota e la cui famiglia vive ancora in città. Le prime ricostruzioni avevano parlato di un malore, probabilmente un infarto fulminante, che aveva colto De Lorenzo alla guida della sua Peugeot 3008. L'ipotesi è stata confermata dalle autorità giudiziarie che non hanno nemmeno disposto l'autopsia. In macchina con il viceprefetto, vi erano la moglie che ha riportato lesioni alle gambe e il cane della famiglia, anch'esso deceduto a seguito dell'impatto. De Lorenzo era stato anche commissario prefettizio in alcuni comuni, sciolti per infiltrazioni camorristiche, come Bracigliano, Pagani, Sapri, Agropoli, Battipaglia. Magra consolazione, il fatto che all'altezza della casetta dell'Anas, ovvero lì dove è andata a sbattere la vettura, non sopraggiungesse nessuna auto dal senso opposto, evitando così una tragedia di più ampia portata.
Tante le attività che si sono svolte il primo giorno: l’incontro con i protagonisti della serie “Mare Fuori”, l’appuntamento con l’artista Jago che si è raccontato in un talk e l’esposizione della sua opera “La David”, la presenza della storica a FIAT 1500 della Rai, e tante conferenze e panel di approfondimento.