Fondi dalla Città Metropolitana per i danni causati dalla mareggiata dell’11 novembre scorso. Ad annunciarlo è stato nelle scorse ore Giuseppe Tito, consigliere metropolitano Delegato alle Coste e alla Risorsa Mare. «Su mia proposta – ha detto Tito - la Città Metropolitana di Napoli ha stanziato la somma di € 2.691.222,61 destinati a 25 comuni della fascia costiera e delle isole danneggiati dalla mareggiata dell'11 novembre scorso».
Fondi importanti per i comuni le cui coste sono state gravemente danneggiate dalle onde degli ultimi mesi. Un provvedimento analogo a quello dello scorso anno quando, sempre a causa del maltempo, ingenti furono i danni subiti dai litorali costiere della provincia di Napoli e quelli isolani. Lo scorso anno molti furono i comuni che parteciparono al bando, tra questi però non figurò Castellammare di Stabia nonostante il litorale di via De Gasperi fu profondamente danneggiato dalle mareggiate.
Ora arriva un’altra boccata d’ossigeno dalla Città Metropolitana. Un importo notevole che sarà attribuito a seguito della pubblicazione di bandi specifici sulla base dei seguenti criteri: il 30% da destinarsi ai Comuni Isolani e il 70% ai Comuni Costieri, secondo la seguente ripartizione: fino alla concorrenza di € 804.366,78 da destinare ai seguenti comuni isolani: Barano, Casamicciola, Forio, Ischia, Lacco Ameno, Serrara Fontana, Capri, Anacapri e Procida per la realizzazione di uno o più interventi di manutenzione di opere di difesa costiera. Dovrà essere presentato alla Città Metropolitana di Napoli almeno uno studio di fattibilità tecnico economica entro il termine massimo di 10 giorni dalla pubblicazione dell’avviso.
La protezione delle aree costiere dovrà riguardare aree di preminente interesse pubblico. In base a tali condizioni le risorse disponibili saranno assegnate tra i comuni isolani che ne faranno richiesta fino alla concorrenza di € 89.374,09 (un nono della somma di 804.366,78 Euro); fino alla concorrenza di € 1.876.855,83 da destinare ai seguenti comuni costieri: Bacoli, Portici, Castellammare di Stabia, Pozzuoli, Ercolano, Sant’Agnello, Giugliano in Campania, Sorrento, Massa Lubrense, Torre Annunziata, Meta, Torre del Greco, Monte di Procida, Vico Equense, Napoli, Piano di Sorrento per la realizzazione di uno o più interventi di manutenzione di opere di difesa costiera. In base a tali condizioni le risorse disponibili saranno assegnate tra i comuni costieri che ne faranno richiesta fino alla concorrenza di € 117.305,49 (un sedicesimo della somma di 1.876.855,83 Euro). Eventuali somme non assegnate (mancate richieste dei comuni) potranno essere ridistribuite tra i comuni isolani e costieri richiedenti.
A Castellammare, poi, bisogna considerare anche i danni che le mareggiate ogni anno arrecano alla villa comunale, con la passerella che orami – senza manutenzione – è ridotta malissimo, rappresentando anche un pericolo per chi passeggia sul lungomare. Anche in questo caso bisognerebbe intervenire al più presto.
Base Popolare Democratici e Prograssisti, dopo l'ennesima critica di immobilismo alla maggioranza del sindaco Vicinanza,annunciano il loro "passo laterale".