Nuovo giorno, nuovi disagi per i viaggiatori che, per loro sfortuna, sono costretti ad utilizzare i servizi della Circumvesuviana. Questa mattina ad essere danneggiati dall’ennesimo guasto sono stati i cittadini che viaggiavano sulla tratta Napoli-Sorrento. Alle ore 9 circa tutti i treni che percorrevano la tratta da Pioppaino a Vico Equense sono dovuti rimanere fermi nelle stazioni situate sul perimetro del tratto interessato dal guasto. Il motivo? La mancanza di corrente elettrica. Questo sembrerebbe il motivo che ha costretto i passeggeri a scendere e cercare mezzi alternativi per raggiungere la destinazione.
«Per problemi tecnici, al momento, la linea Napoli - Sorrento è interrotta tra le stazioni di Pioppaino e Vico Equense». Questo l’avviso pubblicato alle 9 circa sui canali social del’EAV, l’azienda che gestisce il servizio.
Mattina di caos, quindi, che ha riguardato anche la tratta Napoli-Sarno.
«Ma si sono ricordati di pagare la bolletta?». Prova così a smorzare la tensione un cittadino sceso proprio a Pioppaino. «La vesuviana è come una scatola di cioccolatini. Non sai mai quello che ti capita» ironizza ancora un altro passeggero.
«Adesso una parte di noi sta tornando indietro a Napoli. Con lo stesso treno e... niente lavoro!» è invece la protesta di un altro pendolare che, giunto alla stazione di Pioppaino e diretto a Sorrento, ha dovuto rinunciare ad un giorno di lavoro.
Una dramma senza fine quello della Circum che quotidianamente provoca disagi ai tantissimi cittadini che la utilizzano per spostarsi tra Napoli e Provincia per raggiungere i luoghi di lavoro e le scuole.
Una dura protesta già si era levata nei giorni scorsi dagli albergatori della Penisola Sorrentina i cui clienti, turisti provenienti da tutto il mondo, riscontravano sempre maggiori difficoltà a raggiungere gli hotel di Sorrento e dell’intera zona. In molto hanno chiesto le dimissioni di Umberto De Gregorio, amministratore delegato di EAV. Una situazione, quella dei trasporti pubblici a Napoli e Provincia, che si fa ogni giorni sempre più difficile ed una soluzione va trovata al più presto.
Il tecnico gialloblù alla vigilia dell’esordio in campionato contro la Virtus Entella: «Servono umiltà, fame e identità. Il gruppo lavora con serietà, ma servirà dare tutto su un campo difficile»