Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Blitz nei quartieri, 26 tonnellate di legna sequestrate in una notte

Al setaccio la periferia nord e le zone di confine tra Castellammare e Gragnano. La task force andrà avanti con azioni mirate fino al 3 dicembre, poi sarà intensificata h24 negli ultimi 4 giorni che precederanno l’Immacolata.

tempo di lettura: 1 min
di red
30/11/2022 13:27:32

Un maxi sequestro di legna accatastata nei quartieri, tra Castellammare e Gragnano, per dare il via alla task force contro i falò illegali dell’Immacolata. Nella giornata di ieri gli agenti del Commissariato di Polizia di Castellammare di Stabia, insieme agli agenti di polizia municipale e al Reparto Crimine Prevenzione Campania, hanno sequestrato 26 tonnellate di materiale legnoso, che sarebbe stato adoperato per accendere i fucaracchi nella notte del 7 dicembre. Le operazioni hanno preso il via nella notte tra il 28 e il 29 novembre, quando le pattuglie di polizia hanno iniziato a setacciare i quartieri, accompagnati dalla polizia municipale e dalla ditta incaricata della raccolta e dello smaltimento del materiale. Gli agenti hanno passato al setaccio soprattutto i quartieri a rischio, a partire dal Savorito, con particolare riferimento alla periferia nord ed anche ai luoghi di confine con Gragnano. Un primo importante segnale, in vista delle operazioni che saranno ripetute con frequenza fino al 4 dicembre, per poi essere ulteriormente intensificate nei giorni che precedono immediatamente l’Immacolata. La festa organizzata dai commissari con l’accensione dei falò sull’arenile, in accordo con la Prefettura e con le forze dell’ordine, avrà lo scopo di allontanare dai quartieri gran parte dei cittadini, che potranno pertanto tornare ad ammirare i fucaracchi in sicurezza dopo l’emergenza pandemica. Ma nel frattempo è già stato strutturato il piano d’azione per presidiare i quartieri e le piazze fino a notte fonda, per prevenire la realizzazione delle cataste che le bande potrebbero provare a bruciare per farsi beffa dello Stato. Un’azione di forza che è partita la notte scorsa e che vedrà le forze dell’ordine impegnate senza sosta per sventare il fenomeno dei falò illegali.

Video
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

Concerto in Cattedrale per i giovani musicisti stabiesi.

13 ore fa
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

08/05/2025
share
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

03/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici