Cronaca
shareCONDIVIDI

Campania - Le acque del Sarno tornano ad essere torbide

Le acque tornano a tingersi di nero, nonostante i due mesi di lockdown a causa del Coronavirus.

tempo di lettura: 1 min
di Davide Soccavo
05/05/2020 00:13:33

Un giorno è passato dall’inizio della Fase 2, che porrà al centro dell’attenzione la responsabilità dei cittadini. Non c'è molto da indagare circa le cause che hanno nuovamente tinto di nero il Sarno, dopo i due mesi trascorsi di lockdown con le acque cristalline, come mai viste prima d'ora. Il fiume, da via Roma alla linea ferroviaria, è diventato torbido.

Inevitabile il cattivo odore che le acque hanno emanato. Numerose, infatti, sono state le denunce fatte sui social con foto, nelle quali appare evidente la devastazione del Sarno a causa degli scarichi industriali.

Il fiume aveva dato un’immagine completamente diversa con la chiusura delle aziende in seguito alla divulgazione delle norme per limitare la diffusione del Covid-19. Una visione del tutto nuova e pura del Sarno, tanto da far ben sperare in un futuro prospero del corso d’acqua attualmente definito il più inquinato d’Europa. Quella che sembrava una vera e propria rivincita della natura.

Video
play button

Castellammare, capitale del calcio femminile: al via la Final Four della Serie A Women's Cup

Presentata nella Reggia di Quisisana la prima edizione della competizione con Roma, Lazio, Inter e Juventus: grande entusiasmo da istituzioni e società per un evento che unisce sport, cultura e rinascita del territorio.

11 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici