Cronaca
shareCONDIVIDI

Campania - Coronavirus, la Regione diventa zona rossa. Ecco cosa si può e cosa non si può fare

Chiusi tutti i bar e ristoranti (sarà consentita solo la consegna a domicilio e l'asporto fino alle 22). Aperti invece parrucchieri, supermercati, farmacie e tabaccai. Via libera anche all'attività sportiva

tempo di lettura: 1 min
di genesp
13/11/2020 16:58:13

La Campania diventa zona rossa. Il provvedimento sarà ufficiale nelle prossime ore ma c'è già il via libera del ministro della Salute Roberto Speranza e del Comitato Tecnico Scientifico che di fatto conferma le forti indiscrezioni di questi minuti. La Regione governata dal Governatore Vincenzo De Luca torna quindi al lockdown, anche se più leggero rispetto a quello del mese di marzo scorso. In zona rossa, secondo quanto prevede il dpcm del 4 novembre scorso, sono previste ulteriori misure restrittive che proveranno a bloccare la circolazione delle persone e di conseguenza anche del virus. Ma andiamo nel dettaglio e vediamo cosa si potrà fare nelle prossime settimane (probabilmente la chiusura sarà almeno di 14 giorni).

I cittadini campani potranno recarsi da parrucchieri e barbieri che non chiuderanno come nella primavera scorsa. Resteranno aperti anche supermercati, farmacie, edicole e i tabaccai. In pratica non chiuderanno tutte quelle attività essenziali, secondo quanto prevede il codice ateco della propria attività. Per tutti gli altri scatta invece la chiusura mentre bar e ristoranti non potranno accogliere più clienti al tavolo, neanche la mattina. Per loro sarà consentito l'asporto fino alle 2, la consegna a domicilio è prevista senza limiti d'orario. Per quanto riguarda gli spostamenti non sarà possibile lasciare il proprio Comune di residenza se non per motivi di lavoro o urgenze (sarà necessaria comunque l'autocertificazione). Sarà invece consentita l'attività sportiva all'aperto mantenendo l'adeguata distanza fra gli altri cittadini e non allontanandosi da casa.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici