Nel primo pomeriggio di oggi, un treno della Circumvesuviana diretto a Sorrento è stato coinvolto in un grave disservizio nei pressi della stazione di Villa Regina. A causa di un’avaria, si è sviluppato un incendio che ha interessato il tetto e i sedili all’interno del convoglio, costringendo i passeggeri ad abbandonare il treno in tutta fretta.
Pendolari e numerosi turisti, visibilmente spaventati, sono stati visti risalire a bordo per recuperare i propri bagagli, mentre altri sono stati costretti a camminare lungo i binari sotto il sole cocente, come ormai accade troppo spesso in situazioni simili.
Si tratta dell’ennesimo episodio che mette in evidenza le gravi criticità del servizio offerto dalla Circumvesuviana, dove a pagare le conseguenze di guasti e disagi sono sempre i pendolari.
Sul sito ufficiale dell’EAV è stato pubblicato un avviso che comunica la soppressione del treno in partenza da Napoli per Sorrento alle ore 14:05. Tanta è la rabbia nelle parole di uno dei pendolari. «Non c’è nessuno dell’Eav che ci aiuta. Le persone stanno proseguendo autonomamente verso la stazione più vicina. Non è venuto nessuno ad aiutarci.» Nel caos di oggi due turisti stranieri, muniti di estintori, sono saliti a bordo per domare l'incendio.
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.