Cronaca
shareCONDIVIDI

Blitz sul demanio marittimo: sgomberi e sequestri tra Torre del Greco e la Penisola Sorrentina

Indagini coordinate dalla Procura di Napoli coinvolgono Capitanerie, forze dell’ordine e ARPAC: 13.300 mq di specchio acqueo e oltre 3.000 mq di arenile liberati da occupazioni abusive.

tempo di lettura: 2 min
24/07/2025 16:21:47

Nell’ambito delle attività promosse e coordinate a livello distrettuale dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Napoli — con il coinvolgimento delle Procure della Repubblica competenti sul litorale marino — la Procura della Repubblica ha avviato una serie di indagini finalizzate alla tutela del demanio marittimo e della qualità delle acque marine. Tali attività mirano in particolare alla verifica di occupazioni abusive del demanio marittimo e degli scarichi illeciti nelle acque protette.

Le operazioni di controllo sono state condotte congiuntamente dalle Capitanerie di Porto di Castellammare di Stabia e di Torre del Greco, dai Carabinieri del Gruppo di Torre Annunziata e del Comando Tutela Ambientale – Gruppo di Napoli, dalla Guardia di Finanza del Gruppo di Torre Annunziata, dalla Polizia della Città Metropolitana di Napoli e dai Commissariati di Pubblica Sicurezza di Castellammare di Stabia e di Sorrento, con il supporto tecnico del personale dell’ARPAC.

Le verifiche hanno interessato diverse strutture balneari situate nei Comuni di Torre del Greco, Torre Annunziata, Castellammare di Stabia, Sorrento e Massa Lubrense.

A conclusione dei controlli, sono stati liberati complessivamente:

  • 13.300 mq di specchio acqueo illecitamente occupati da ormeggi abusivi;
  • oltre 3.000 mq di arenile occupati senza titolo;
  • 97 basi per ombrelloni, 11 ombrelloni, 1 passerella in legno e metallo, e 7 corrimano in metallo, utilizzati per realizzare le occupazioni abusive del demanio marittimo.

In particolare, a Torre del Greco è stata sgomberata un’area demaniale marittima occupata abusivamente per complessivi 36 mq. Inoltre, sono stati sottoposti a sequestro:

  • un capannone di circa 200 mq,
  • 107 sedie,
  • 10 tavolini,
  • 16 lettini,
  • 35 ombrelloni.

Tutti utilizzati per l’illecita occupazione dell’area demaniale.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici