Brevi
shareCONDIVIDI

Svapare anziché fumare: perché sempre più persone stanno passando al vapore elettronico

tempo di lettura: 4 min
07/02/2025 11:10:17

L’uso della sigaretta elettronica come elemento di stile

Comparsa ufficialmente sul mercato all’inizio del 2000, la sigaretta elettronica è diventata in poche decine di anni una vera e propria innovazione, che ha letteralmente cambiato la vita di tantissimi fumatori, oltre a trasformarsi rapidamente in un oggetto fashion, parte integrante del look di molti (se ne trovano tantissime su https://www.svapoebasta.com/).

Utilizzare la sigaretta elettronica è molto semplice e permette anche ai fumatori che non riescono a smettere di evitare almeno di inalare tabacco combusto, limitando l’apporto di sostanze tossiche al proprio organismo.

Come funziona una sigaretta elettronica

Il principio di funzionamento di una sigaretta elettronica è abbastanza semplice: la batteria riscalda la resistenza che, a sua volta, alza la temperatura del liquido interno, producendo vapore più o meno aromatizzato, da inalare.

I vantaggi offerti dalla sigaretta elettronica sono diversi: costo inferiore alle sigarette tradizionali, assenza dei fumi di combustione e dei relativi rischi per la salute, possibilità di dosare la nicotina a piacere o di escluderla del tutto, senza comunque perdere la ritualità e la gestualità tipiche di un fumatore.

Pare quindi che siano sempre più numerose le persone che scelgono la sigaretta elettronica non solo come semplice accessorio alternativo alle sigarette, ma come stile di vita e accessorio estetico.

Tutti i vantaggi della sigaretta elettronica

Il vantaggio principale della sigaretta elettronica, come abbiamo detto, è l’assenza dei fumi di combustione del tabacco, che rappresentano il rischio maggiore per qualsiasi fumatore. L’e-cig emette un aerosol (vapore + microgoccioline allo stato liquido) che si disperde rapidamente nell’aria: non rilascia l’odore sgradevole tipico delle sigarette classiche, e non contiene sostanze potenzialmente nocive per l’organismo.

A ciò si aggiunge la possibilità di scegliere tra tantissimi aromi ed eventualmente di aggiungere una percentuale di nicotina, per disassuefarsi gradualmente ed evitare i problemi da astinenza, spesso sono responsabili del fallimento di chi vuole smettere di fumare.

Il vapore rilasciato dalle sigarette elettroniche non è dannoso neanche per gli altri e non provoca i tipici danni da fumo passivo.

Una scelta di vita per proteggere la propria salute

Fumare è dannoso, ormai lo sappiamo bene, principalmente per sé stessi, ma anche nei confronti degli altri, costretti a inalare obbligatoriamente fumo passivo, e dell’ambiente naturale: i mozziconi, che spesso vengono dispersi, contengono sostanze fortemente inquinanti.

Scegliere la sigaretta elettronica è la soluzione per non disperdere fumi nell’ambiente, per evitare i problemi da astinenza e per conservare comunque tutte quelle abitudini quotidiane tipiche di un fumatore. 

Inoltre, la possibilità di diminuire gradualmente la percentuale di nicotina, può essere utile a coloro che non sono mai riusciti a smettere del tutto di fumare, ma che sono tuttora motivati a farlo.

Naturalmente, è molto importante scegliere solo prodotti e accessori della migliore qualità, facendo acquisti solo in uno store specializzato e competente.

Perché la sigaretta elettronica consente di risparmiare

Abbiamo detto che un fumatore può trarre vantaggio anche economico nel passare all’e-cig: sì, ma come? È vero che acquistare una sigaretta elettronica di ottima qualità ha un certo costo, ma è bene tenere conto che il dispositivo è destinato a durare molto a lungo, addirittura anni, con una semplice manutenzione.

Nel corso del tempo, gli appassionati dello svapo imparano spesso a preparare i liquidi da sé, così come a svolgere ogni altro intervento di manutenzione sulla propria sigaretta elettronica, ottenendo così un risparmio davvero notevole.

La sigaretta elettronica, come abbiamo detto, è anche il dispositivo ideale per chi ha deciso di adottare un comportamento ecosostenibile, evitando di diffondere nell’ambiente non solo i residui di combustione, ma anche cenere, mozziconi e altre sostanze inquinanti. Ovviamente, una volta esaurita, la sigaretta elettronica deve essere smaltita correttamente presso discariche autorizzate o seguendo le indicazioni del proprio comune di residenza per la raccolta differenziata. I modelli più recenti sono realizzati con materiali innovativi, che consentono il riciclo e non impattano sull’ambiente naturale.

La sigaretta elettronica aiuta realmente a smettere di fumare?

Sebbene sia ancora presto per avere dati precisi sul ruolo che la sigaretta elettronica svolge nei confronti di chi vuole smettere di fumare, è comunque considerata uno dei dispositivi più utili per ridurre, se non escludere, l’uso delle sigarette tradizionali. Un metodo semplice e molto più efficace di quelli comunemente proposte dai centri antifumo, come cerotti alla nicotina e simili.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Brevi







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici