Brevi
shareCONDIVIDI

Energia sotto i piedi vs. testosterone sotto i piedi

Ti senti spompato/a e registri bassi livelli di testosterone? Nell'articolo di oggi scopriamo insieme come risolvere questo problema.

tempo di lettura: 3 min
02/10/2024 12:52:42

ph pixel.com free use

Introduzione

Con il termine medico "ipogonadismo" si segnala una ridotta capacità dei testicoli, ovvero delle gonadi, la cui attività è a carico rispettivamente dell'ipotalamo e dell'ipofisi, due organi localizzati nel cranio. I processi inficiati producono così una secrezione ormonale che si verifica con una frequenza decisamente inferiore rispetto ai tassi medi.

Ma cosa comporta una ridotta secrezione di testosterone? Essa causa non soltanto ritardi della crescita e dello sviluppo corporeo, ma anche disturbi quali alterazioni di natura somatica, irsutismo e funzionamenti anormali degli organi riproduttivi.

Esistono oggi tanti approcci che permettono di ovviare alla carenza di testosterone, uno dei quali prevede l'integrazione di sostanze ad hoc in grado di risollevarne i livelli. Per approfondire la natura di uno dei prodotti più efficaci in commercio, clicca su questo link e scopri WINIMED 10 su Deuspower.

Le cause responsabili di bassi livelli di testosterone

Tale condizione si dice che non abbia età per il semplice fatto che può manifestarsi in diverse fasi della vita, ovvero:

  • alla nascita, nel cui caso viene classificata come "congenita";
  • nella pubertà;
  • da adulti;
  • da anziani.

Le principali cause riconducibili a bassi livelli di testosterone sono suddivisibili in due distinte categorie e legate a fattori di natura sia interna che esterna.

  • Fattori di natura interna: questi compromettono in modo drastico la produzione di testosterone per via di disturbi e patologie legate all'apparato genitale, a quello tiroideo e a quello cardiovascolare.
  • Fattori di natura esterna: questi influiscono in modo negativo sulla produzione di tale ormone e sono riconducibili a dipendenze da alcol, stupefacenti e disturbi di natura depressiva.

Le conseguenze che seguono a bassi livelli di testosterone

Se nella prima categoria di cause si verifica l'insorgenza di sintomatologie che possono includere orchite, insufficienze di natura testicolare e criptorchidia, nella seconda categoria si verifica invece l'insorgenza di disturbi riconducibili a un anomalo funzionamento di ipotalamo e ipofisi.

Tali sintomatologie, per quanto tendenzialmente individuali, in linea di massima si manifestano sotto forma di spossatezza, affaticamento e stanchezza cronica sia fisica che mentale, diminuzione della libido e disfunzione erettile, catabolismo muscolare (diminuzione della massa magra), infertilità e problematiche di natura concezionale, disturbi ossei e oscillazioni di peso.

Integrazione

In questo frangente, Winimed agisce in maniera analoga a quella del testosterone poiché:

  • promuove un notevole aumento dei processi anabolici dell'organismo, accrescendo a vista d'occhio la densità e la qualità muscolare contro il catabolismo;
  • migliora forza, potenza e resistenza a favore di una migliore qualità dalla performance e delle prestazioni sportive.

Conclusione

Una carenza di testosterone, dunque, può rivelarsi limitante sotto molteplici prospettive e punti di vista. Essa, infatti, esercita un impatto negativo sulla salute e sulla qualità di vita del soggetto carente.

Pertanto, è fondamentale:

  • individuare la sintomatologia;
  • effettuare una diagnosi complessiva;
  • ricercare un approccio efficace e sostenibile nel lungo termine, dal momento che questa condizione può manifestarsi in qualsiasi fase della vita.

Affidandoti al giusto approccio, puoi ottimizzare i risultati e ridurre esponenzialmente gli effetti collaterali di questa condizione migliorando drasticamente la tua qualità di vita.

In ogni caso è sempre buona norma affidarsi ad un medico competente in materia.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

5 ore fa
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Brevi







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici