Brevi
shareCONDIVIDI

5 skills fondamentali da menzionare nel cv per trovare lavoro nel 2022

tempo di lettura: 4 min
18/04/2022 15:26:30

Anche se alcune nozioni per la scrittura del CV restano sempre le medesime, in realtà alcuni aspetti cambiano di anno in anno, seguendo dei trend diversi a seconda di come evolve il mercato del lavoro nel corso del tempo. Di conseguenza, la scrittura di un curriculum vitae assume connotati diversi: cambia il modo di come fare un curriculum, profondamente.

Anche nel 2022 possiamo identificare alcuni trend particolari da seguire, per scrivere il proprio CV. Molte persone potrebbero trovarsi nella situazione di dover cambiare lavoro, o comunque di doverne trovare uno nuovo “da zero”.

Ecco che entrano in gioco alcuni suggerimenti preziosi da seguire, in particolare per l’inserimento delle skills. Vi presentiamo infatti 5 abilità fondamentali da descrivere e inserire in un CV nel 2022, al fine di aumentare le possibilità di trovare lavoro.

Le skills tecnologiche: immancabili in ogni curriculum

Una delle abilità di sicuro più apprezzate e richieste nel 2022, immancabili in un CV, sono le abilità tecnologiche e informatiche. Viviamo d’altronde in una realtà profondamente connessa al Web e in generale a tutto ciò che riguarda il mondo dell’informatica.

Bene o male, ogni lavoro al giorno d’oggi richiede conoscenze tecniche. Dovrai quindi descriverle, anche se sono precarie. L’utilizzo del PC ormai è diventato obbligatorio nella stragrande maggioranza dei casi; in altri casi invece è richiesto di specificare la conoscenza dell’uso di software particolari, magari in alcuni contesti lavorativi.

Le skills linguistiche: sempre più relazioni con l’estero

Le abilità linguistiche sono un altro dei trend imprescindibili per un CV nel 2022. Così come il mondo del lavoro è diventato interconnesso sul Web, di pari passo sta diventando sempre più importante per ogni azienda interfacciarsi con clienti dall’estero, in qualsiasi settore.

Per questo motivo, soprattutto se ti stai candidando ad una posizione lavorativa a contatto con persone che parlano altre lingue, descrivi in ogni caso le tue conoscenze linguistiche. Inserisci eventuali certificazioni di lingua inglese, francese, tedesca o qualsiasi altra; specifica se hai avuto esperienze all’estero in cui hai potuto parlare la rispettiva lingua.

Le skills relazionali: a dir poco fondamentali in un mondo del lavoro più “umanista”

Chiamate anche “soft skills”, nel mondo del lavoro nel 2022 sono abilità estremamente apprezzate, e talvolta i recruiter si soffermano proprio su di esse per valutare quanto potrebbe essere utile un lavoratore nel proprio team.

Descrivi come ti interfacci con le altre persone, quanto sei predisposto/a al dialogo e all’ascolto, quanto potresti portare tu al team in termini di aiuto e di conoscenze: insomma, descrivi te stesso/a calato/a in un contesto lavorativo ipotetico.

Le “hard skills”: conoscenze pratiche che altri candidati non hanno

Sono assimilabili alle abilità informatiche e tecnologiche, ma ampliate ad ogni settore possibile ed immaginabile: stiamo parlando delle hard skills, ossia le conoscenze tecnico-pratiche che distinguono un candidato da un altro.

Se, ad esempio, ti stai candidando per un lavoro in cui dovrai utilizzare macchine utensili, è impossibile non inserire nel tuo CV una sezione dedicata alle conoscenze tecniche e manuali. Descrivile nel dettaglio, inserendo anche gli anni di esperienza in quel particolare settore.

Le abilità di gestione di una squadra: perfette per chi cerca posizioni manageriali

Se stai cercando una posizione manageriale, o se nella posizione già trovata sei sicuro/a che avrai a che fare con una squadra da te guidata, descrivi anche le tue abilità di gestione di una squadra.

Sono simili alle soft skills/abilità relazionali, ma implicano qualcosa di più complesso: in questo caso infatti potrai descrivere quando (e come) hai avuto a che fare con la gestione di un team. Spiega come hai gestito questa squadra, da quante persone era composta, gli strumenti (anche tecnologici) che hai sfruttato per coordinare il lavoro. Saranno skills apprezzatissime, e non soltanto per posizioni manageriali.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici