Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Trionfo di chef napoletani al premio «Piennolo d’oro»

A Gragnano la sfida enogastronomica

tempo di lettura: 2 min
di Luisa del Sorbo
06/03/2009 14.40.41

La provincia di Napoli stravince il concorso enogastronomico regionale Il Piennolo D'Oro, con il primo premio allo chef Raffaele Cardillo di Casa D'Avalos di Napoli, secondo premio a Agostino Iacobucci di Casa Scola di Gragnano e al terzo posto Pietro Parisi del ristorante Era Ora di Palma Campania. La premiazione al «Premiato Pastificio Afeltra» di Gragnano, dove negli ultimi tre giorni si sono sfidati, preparando primi piatti a base di pomodorino del piennolo del Vesuvio, ben 32 chef, scelti nelle preselezioni provinciali degli ultimi sei mesi con tappe in cinque province. «Sono stati sei mesi intensi - dice Andrea Riccio, organizzatore di Il Piennolo D'Oro - in cui il piennolo del Vesuvio è diventato con noi, un prodotto itinerante, che i ristoratori di ogni provincia hanno cercato di abbinare ai prodotti tipici del loro territorio. Devo dire un'esperienza entusiasmante, in cui abbiamo gustato mozzarella di Mandara, i vini di Annarumma, il piennolo offerto dall'azienda Sapori Vesuviani, conosciuto le tecniche di produzione dell'olio Isoldi». «È stata una bella esperienza - spiega Pasquale Buonocore, amministratore delegato del Premiato Pastificio Afeltra - in cui abbiamo visto i giornalisti di settore partecipare in prima linea, in giuria abbiamo avuto cuochi importanti come lo stellato Michele De Leo e Matteo Sangiovanni della Nazionale Italiana Cuochi. Al nostro fianco anche la Coldiretti». Una vittoria dell'enogastronomia campana festeggiata ieri anche in Toscana, dove lo chef Antonio Tecchia del Gruppo Stasi, si è classificato nella categoria bronzo alle selezioni di Massa Carrara nel settore cucina calda per le Internazionali d'Italia 2009, organizzate dalla Federazione Italiana. Ecco gli altri premi, per la cucina tradizionale «Tenuta Leone» di Calvanico, per la creativa Kresios di Benevento, per la cultura dei prodotti tipici «Taverna del Sarino» di Sarno. Premio femminilità ai fornelli «La locanda di Aurora» di Avellino. Premio gastronomico a «Il Generale» di Caserta. Premio della critica al «Tiberio Palace» di Napoli. Il premio del pastificio Afeltra a «Da Donato» di Calvizzano. Il premio per la cucina innovativa a «È Gusto» di Baronissi.

Video
play button

Napoli - Le spettacolari immagini di Nave Vespucci all'arrivo nel porto

Tante le attività che si sono svolte il primo giorno: l’incontro con i protagonisti della serie “Mare Fuori”, l’appuntamento con l’artista Jago che si è raccontato in un talk e l’esposizione della sua opera “La David”, la presenza della storica a FIAT 1500 della Rai, e tante conferenze e panel di approfondimento.

14/05/2025
share
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

11/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

09/05/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici