Sport
shareCONDIVIDI

Rugby: I Wasps partecipano alla grande festa degli “Old Olimpia Rugby Pompei”

Under 15: sconfitta di misura per le vespette. Domenica in campo per la coppa di Serie C.

tempo di lettura: 4 min
20/04/2009 16.15.28

Doveva essere una giornata di festa e così è stato. Appuntamento ore 10,30 Stadio Bellucci di Pompei, campo storico. I Wasps arrivano sul campo per primi Gli old pompei arrivano alla spicciolata, primi sguardi, occhiate e poi subito con abbracci e pacche sulle spalle, il clima goliardico è sempre lo stesso. Son passati quasi 18 anni dall'ultima partita insieme ma sembra ieri. Capelli bianchi, qualche chilo in più ma la voglia di stare insieme è sempre la stessa. Si inizia scherzando e ricordando i bei tempi ma poi tutti negli spogliatoi, inizia la partita.....si fa sul serio.

Sifcamina ed olio canforato per tutti. Riscaldamento che dura pochi secondi, non si può sprecare fiato....meglio giocare subito.Si aspetta il festeggiato Ciro Esposito, auguri per i suoi 50 anni, che giunge senza sapere nulla dell'evento al campo accompagnato da tutta la famiglia. Incredulo e con qualche lacrimuccia trattenuta a dovere entra dagli spalti ed alla vista di tutti gli ex amici sembra un orso bianco nel deserto africano. Ma appena capisce che la palla è ovale e che quei ragazzi dai capelli bianchi sono i suoi compagni di squadra......è subito pronto con pantaloncini e maglietta a ricambiare con un'ottima partita i festeggiamenti organizzati dai suoi grandi amici rugbisti. Old pompei quasi al completo, la lista dei presenti è lunga e cercheremo nella cronaca di non dimenticarci di nessuno....perdonateci. Ai piloni le rocce Cristiano Aniello e Doriano Alfonso, a tallonatore Coda Raffaele e Ciccio Amoruso padroni delle mischie. Seconde linee Carlo Vitiello e Matrone. Terza linea ancora in formissima composta da Carmine Pinto, Lello Monaco e Franco "O Merican", Esposito Gaetano, "O moicano" e Max Napolitano. La coppia mediana è composta dal grande mediano Antonello Ciampa, oriundo beneventano, e dal festeggiato Ciro Esposito, i centri sono il funambolico Alfonso Cristiano, il velocissimo Andrea Amitrano, Paul Ames e Ciro Sesto. Alle ali i velocisti Maselli e Patricolo. Ad estremo è ancora intatta la classe di Andrea Di Palma. Gli altri trovano posto nell'altra squadra, composta dagli ex allenatori Michele Salierno e Pasquale Cuofano, l'amico Sorrentino di Torre del Greco amico di battaglie rugbistiche negli anni 80. Scusate se dimentichiamo gli altri. A bordo campo a testimoniare la loro presenza, i fratelli Miele, e D'Apice meglio conosciuto come il fratello del nostro Bruto. Arbitro il fondatore del Rugby Pompei Gaetano Stornaiuolo, storico presidente e primo allenatore di tutti i presenti.A completare le squadre i ragazzi dello Stabia Rugby con a capo il presidente Fabio D'Arco ed i figli degli old, accorsi per festeggiare i loro padri.Pochi minuti e l'adrenalina è a mille. Il Rugby Pompei, con la tenuta storica bianco verde e pantaloncino blù, parte subito all'attacco e con un'azione corale alla mano, che ricordava il grande gioco "alla francese" che negli anni 80 era famoso in tutta la regione... va in meta. Palla a centro ed ancora meta....18 anni in poltrona....tanta adrenalina da scaricare. Spettacolo come ai vecchi tempi.Il clima goliardico è sempre lo stesso, la mancanza di fiato è sostituita da sfotto verso i giovani e verso l'arbitro, i minuti passano ed il divertimento continua.Il punteggio non lo ricordiamo ma è stata una bella partita. A fine gara targa al presidente Gaetano Stornaiuolo, maglie ricordo, spumante, torta e tante risate con la promessa di rivedersi presto e di darsi appuntamento a Castellammare di Stabia per supportare i Wasps Stabia, società che con grande gioia ha contribuito alla riuscita dell'evento.

COPPA CAMPANIA UNDER 15: SCONFITTA DI MISURA, LE VESPETTE PERDONO 5 A 0 E DOMENICA 26 IN CAMPO LA COPPA SERIE C.

Bella partita sul campo dell'Olimpia a Sant Antonio Abate, la prima di Coppa Campania per la giovane formazione dei Wasps Stabia under 15 con i pari di Scisciano ormai forte fusione fra le due Società quella del presidente Fabio D'Arco e quella di Raimondo Zirilli. Ad affrontare i Wasps l'Amatori Napoli, squadra di tutto rispetto che in campionato ha battuto due volte la compagine stabiese. La partita inizia subito bene per i wasps che controllano la gara giocando sempre nella metà campo avversaria, ma manca qualcosa, le vespette non riescono ad oltrepassare la linea di mete, il Napoli ha una buona difesa ma i wasps non pungono sotto la linea. Il Napoli sempre racchiuso in difesa nella metà del primo tempo ne approfitta con una giocata e schiaccia in meta sulla bandierina. Prima della meta napoletana le vespette avevano schiacciato l'ovale oltre la linea ben due volte, ma una in presunto fuorigioco, e l'altra palla alta. Nel secondo tempo la musica non cambia, sono sempre i Wasps a mettere in difficoltà la difesa dei "pirati di Nisida", ma sparano a salve senza concludere e realizzare la meta. La partita finisce 5 a 0 per l'Amatori Napoli, un pareggio sarebbe stato l'ideale per tutti, ma questo è il rugby. Da segnalare l'ottimo arbitraggio di un giovane arbitro in "gonnella", sintomo di cambiamento che fa tanto bene al rugby con l'avvicinamento delle donne in questa splendida disciplina.

Video
play button

Juve Stabia - Potenza 1-0. Il commento di mister Ignazio Abate

Decide Burnete nel sesto test precampionato. Il tecnico: «Siamo in costruzione, ma c’è lo spirito giusto. La squadra deve essere solida e vogliosa di recuperare palla»

08/08/2025
share
play button

Castellammare - La città celebra 'un anno di mare restituito', festa e memoria per il ritorno della

06/08/2025
share
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
Tutti i video >
Sport







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici