Sport
shareCONDIVIDI

Il Santa Maria la Carità liquida il Club Gioventù Tramonti, 5-2 il risultato finale

Sammaritani in gol con una doppietta di De Riso e sigilli individuali di Crisantemo, Amodio e Sicignano, di Criscuoli e Giordano F. le reti ospiti

tempo di lettura: 3 min
06/05/2013 23.14.51

Terreno in buone condizioni giornata caldissima ed afosa al "Comunale" di  Casola di Napoli, una partenza sprint per il S. Maria La Carità che vuole subito far sua la gara, ci riesce subito al minuto 5 con il capitano DE RISO che raccoglie su assist di Crisantemo che riceve palla dalla 3/4 , la stoppa e la serve in area al capitano che si trova di fronte il portiere, lo salta e deposita la palla in rete. Forcing asfissiante dei padroni di casa, che al minuto 16 raddoppiano con bomber CRISANTEMO sugli sviluppi di una punizione in due in area scambio De Riso Crisantemo e quest'ultimo lascia partire un violentissimo tiro che buca la barriera disposta davanti a Giordano e la palla termina in rete. E' solo S. Maria in campo, il Tramonti non riesce ad arginare i continui attacchi dei padroni di casa, al minuto 35 va nuovamente in goal DE RISO che servito con un perfetto diagonale al limite dell'area di rigore da Crisantemo, piazza la palla sul primo palo dove il portiere riesce solo a toccarla con la punta dei piedi e va in rete. Abbassa un poco la guardia il S. Maria, complice anche il caldo intenso  e ne approfitta il Tramonti che al minuto 43 va in gol con CRISCUOLI che lasciato solo in area raccoglie un passaggio filtrante dalla ¾ e riesce a piazzare un bel diagonale anticipando l'uscita di Longobardi. Termina il primo tempo con il parziale di 4-1 per il S. Maria. Al rientro in campo la partita è più equilibrata, il tramonti sembra rianimato infatti si rende pericoloso per lo più su calcio piazzato, però fa buona guardia Longobardi, occasione dei locali al minuto 51  su una ripartenza del S. Maria scambio al limite dell'area tra De Riso e Crisantemo, che se ne va, viene abbattuto in area da un difensore, l'arbitro concede il rigore, dagli 11 mt. va lo stesso Crisantemo che però sbaglia clamorosamente alzando troppo la palla e mettendola al di sopra della traversa. Ne approfittano gli ospiti che iniziano a macinare metri va vicina alla rete al minuto 57 con Criscuoli su punizione dai 20 mt. vertice sx dell'area di rigore, ma è bravo longobardi a respingere con i pugni. Il S. marià è un poco scarico, cerca di non spingere troppo il piede sull'acceleratore perché il caldo la fa da padrone ecerca di risparmiare forze per il big match della prossima settimana con la capolista Scafatese.  minuto 74 sempre su punizione di Crisculi sempre stesso vertice sx palla in area, lasciato solo GIORDANO F. mette la palla in rete con la punta del piede davanti a Longobardi in uscita. Il tramonti si rende pericoloso in altre due occasioni sempre con Criscuoli che però viene neutralizzato da Longobardi. Il S. maria dal canto suo si rende pericolosissimo co Crisantemo in almeno due occasioni che vengono ribattute dal portiere che gli nega la gioia. Al minuto 86 si chiude il match con il quinto goal del S. Maria questa volta del neo entrato SICIGNANO che raccoglie in area un passaggio in diagonale di Crisantemo e piazza la palla nell'angolo più lontano dal portiere.

Marcatori: 5°- 35° DE RISO (S) – 16° CRISANTEMO (S) – 21° AMODIO (S) – 43° CRISCUOLI (C) – 74° GIORDANO F. – 86° SICIGNANO

S. MARIA LA CARITA:
LONGOBARDI, GRANATA, D'ANIELLO (62° SABATINO), AMITA (80° SICIGNANO), ODDONE, APREA, DE RISO, FERRARO, CRISANTEMO, ATTIANESE, AMODIO.

ALLENATORE:
SICIGNANO GENNARO

CLUB GIOVENTU' TRAMONTI
: GIORDANO P., GIORDANO MA. (85° COPPOLA), BIONDINI, GIORDANO MO., PAPPALARDO, CAMPANILE, LUPO (80° ABATE), GIORDANO F., SAMMARCO, CRISCUOLI, GIUNCHELIA (52° GIORDANO N.).

ALLENATORE:
  SAMMARCO GABRIELE

ARBITRO:
PASCUCCIO SEZ. ARIANO IRPINO

SPETTATORI:
50 CIRCA

AMMONITI:
ODDONE (S) - AMITA (S) - GIORDANO MA. (C).

ESPULSIONI:
NESSUNA.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Sport







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici