Ritrovamento choc in Piazza Fontana Grande, nel cuore del centro antico stabiese. Un tubo di amianto è stato abbandonato in un'aiuola nei pressi di un muretto a bordo carreggiata. La piazza costituisce uno dei luoghi più frequentati da giovani e adulti e rappresenta un punto di riferimento della movida notturna, trovandosi a due passi sia dal porto sia dal rione Acqua della Madonna. Tanti ragazzi scelgono di trascorrere interi pomeriggi in quel contesto sfruttando gli ampi spazi per tirare qualche calcio al pallone e la presenza di sostanze pericolose per la salute pubblica, le cui dannose conseguenze possono manifestarsi semplicemente anche con la semplice inalazione delle polveri che il materiale rilascia nell'aria, riaccende i riflettori su un problema che crea forti preoccupazioni anche in altri quartieri della città. Due sacchi di colore verde contenenti amianto, infatti, campeggiano da settimane all'aria aperta in via Schito tra l'indifferenza delle istituzioni, nonostante le reiterate denunce dei singoli cittadini, dei comitati e delle associazioni presenti sul territorio. L'episodio di Piazza Fontana Grande, invero, costituisce un caso isolato, ma sarebbe opportuno intanto adoperarsi per rintracciare il responsabile dell'abbandono del tubo di amianto nell'aiuola. I filmati delle telecamere di videosorveglianza potrebbero aiutare a scovare l'identità del colpevole e a scongiurare la sensazione di impunità in un contesto che, secondo una recente indagine della Guardia Nazionale Amianto, include due tra i siti della provincia più a rischio, l'Avis e Fincantieri, dove gran parte delle persone hanno contratto la malattia con casi di mesotelioma. Centinaia di persone sono state contagiate in passato e quell'incubo di materiale interrato nel sottosuolo somiglia molto da vicino ad una bomba ecologica, delle proporzioni della Terra dei Fuochi.
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.