Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Addio al notaio Nando Spagnuolo, promotore della Fondazione RAS e del porto turistico Marina di Stabia

Grande professionista e uomo di raffinata cultura, da sempre ha condotto una politica di istruzione e ricerca verso il bello, oltre all'impegno in un lungo percorso per la salvaguardia e la tutela dei beni culturali.

tempo di lettura: 2 min
di Mauro De Riso
08/01/2017 16:20:16

Ideatore della Fondazione RAS e promotore della costruzione del porto turistico Marina di Stabia, lo storico notaio Nando Spagnuolo si è spento stamattina a 68 anni perdendo la sua battaglia contro una lunga e logorante malattia.. Spagnuolo per anni ha costituito una delle figure di maggiore spicco della città, un uomo che ha lasciato che i fatti precedessero le parole e ha condotto una vita riservata e senza eccessi, mettendoci la faccia però quando si trattava di programmare iniziative atte a valorizzare il patrimonio naturale e culturale della Città delle Acque.

Fu lui, insieme ad un gruppo di soci, a caldeggiare la costruzione del porto turistico Marina di Stabia su Corso de Gasperi per valorizzare una fetta di litorale dimenticata da troppi anni. Oggi Marina di Stabia è luogo d'attracco di yacht provenienti da ogni angolo del mondo, anche se l'impatto del porto turistico sull'economia territorio è stato penalizzato dalla lentezza nel progetto di riqualificazione di Corso de Gasperi durante le passate gestioni amministrative.

Ma l'iniziativa più importante intrapresa da Spagnuolo è il suo contributo fondamentale alla nascita della Fondazione RAS (Restoring Ancient Stabiae), una fondazione Onlus culturale italiana costituita a Washington DC nel 2002 grazie all'impegno dell'Università del Maryland, nell’ambito di un progetto di cooperazione in materia di beni culturali nato sotto l’egida del Trattato Internazionale che lega USA ed Italia. L’obiettivo delle mostre RAS è promuovere le ricchezze del territorio vesuviano per coinvolgere le università straniere nel progetto di realizzazione di un Parco archeologico di circa 60 ettari sul sito dell'antica Stabiae, attivando nel contempo un nuovo flusso turistico verso l’area.

«Lo staff esprime il più profondo cordoglio per la perdita del notaio Ferdinando Spagnuolo, consigliere delegato della Fondazione Restoring Ancient Stabiae - spiegano dal RAS -. Grande professionista e uomo di raffinata cultura, da sempre ha condotto una politica di istruzione e ricerca verso il bello, oltre all'impegno in un lungo percorso per la salvaguardia e la tutela dei beni culturali, con particolare e tenace attenzione, per le ville romane di Stabia».

La sua intensa attività imprenditoriale gli ha conferito una connotazione ben più ampia rispetto alla sua professione di notaio, che esercitava con altrettanta passione di pari passo con i progetti realizzati sul territorio. I funerali si svolgeranno domani mattina alle ore 8.30 nella Cattedrale di Castellammare di Stabia, dove i parenti e gli amici di sempre verranno ad attribuirgli l'ultimo struggente saluto.

Video
play button

Napoli - Le spettacolari immagini di Nave Vespucci all'arrivo nel porto

Tante le attività che si sono svolte il primo giorno: l’incontro con i protagonisti della serie “Mare Fuori”, l’appuntamento con l’artista Jago che si è raccontato in un talk e l’esposizione della sua opera “La David”, la presenza della storica a FIAT 1500 della Rai, e tante conferenze e panel di approfondimento.

6 ore fa
share
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

11/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

09/05/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici