Prefettura di Napoli
Si è svolto quest'oggi in Prefettura a Napoli l'incontro fra le sigle sindacali e la Buttol, società che gestisce il servizio di igiene urbana in diversi comuni della provincia di Napoli, compreso Gragnano. Dopo le denunce pubblicate dalle sigle Fp Cgil, Foto CISL, Uiltrasporti e Fiadel in merito a diverse inadempienze della società (in primis il ritardo degli stipendi), la Prefettura ha convocato una call per discutere della criticità. Un incontro sul web che però non ha sortito l'effetto sperato: "L’incontro convocato dalla Prefettura nell’ambito della procedura di raffreddamento aperta contro la Buttol si è concluso con esito negativo. Nonostante le aperture avanzate dall’azienda rispetto alla risoluzione dei problemi e ad un confronto, le Organizzazioni Sindacali hanno ritenuto insufficienti le risposte aziendali in merito alle denunce avanzate e contenute nel documento con cui si è avviata la procedura" spiegano i rappresentanti delle sigle sindacali. All’incontro erano presenti anche i Comuni di Ercolano, Gragnano e San Giorgio a Cremano che hanno confermato le difficoltà registrate dai lavoratori. A riguardo i sindacati hanno continuato: "Attendiamo nelle prossime ore il verbale della riunione per poter procedere alla proclamazione dello sciopero. Nel frattempo la Prefettura ha invitato l’azienda, il sindacato e le amministrazioni comunali a proseguire, se sarà possibile, il confronto per cercare soluzioni alla vertenza aperta territorialmente". Un nulla di fatto quindi. Nonostante la possibilità di affrontare i problemi con tutte le parti in causa, l'incontro di oggi non ha trovato soluzione alle denunce fatte dai sindacati che non escludono un giorno di sciopero per sensibilizzare l'azienda.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»