Sergiu Suciu
La Juve Stabia è pronta a riabbracciare una vecchia conoscenza. Dopo aver valutato una serie di calciatori svincolati, mister Padalino ed il ds Pavone sarebbero pronti a scommettere su Sergiu Suciu, 30enne centrocampista già alle falde del Faito per un anno e mezzo tra il gennaio 2013 e il giugno 2014. Oltre 6 anni e un lungo peregrinare tra nord e sud dopo, le strade del calciatore scuola Torino e delle vespe potrebbero incrociarsi nuovamente a strettissimo giro di posta per andare a rinfoltire un reparto rimasto incompleto a gennaio dopo il tramonto della trattativa con Buglio del Padova. In attesa di un rinforzo in difesa che potrebbe essere l'ex PSV Alberto Suently, per Suciu, favorito dalla conoscenza del contesto ambientale e molto apprezzato dalla tifoseria sul piano umano, si tratta di un ritorno in serie C dopo le esperienze con Lecce, Cremonese e Pordenone seguite dal triennio in cadetteria con il Venezia. Non è esclusa la sua presenza allo stadio domani per assistere al match tra la Juve Stabia e i grandissimi ex Di Somma e Braglia, quest'ultimo intervenuto in conferenza stampa proprio in vista del derby. «Fa sempre piacere tornare a Castellammare - ha sottolineato il trainer toscano -, lì sono stato rispettato e ci sono ancora persone che mi vogliono bene. Sarà emozionante ricalcare l'erba del Menti, dove da ex ho già sia vinto che perso. Da par mio dovrò pensare solo al campo, non sarà semplice affrontare una squadra che già all'andata ci ha messi in difficoltà. Ultimamente stanno giocando con due punte e Orlando a supporto, abbandoneremo il nostro assetto classico solo qualora dovessero schierare Fantacci nel tridente. Onestamente non credo cambino pelle ogni partita, poi chiaramente ognuno è libero di fare quello che vuole. Sappiamo che occorrerà la massima concentrazione, sono molto bravi sui calci di punizione e hanno ottimi saltatori di testa. A gennaio la società ha modificato molto la rosa, ora sono da quinto o sesto posto e possono creare grattacapi a chiunque». Match dunque ricco di aspettative tra due formazioni che al fischio di inizio si lanceranno il guanto di sfida con il solo obiettivo di conquistare 3 punti preziosi per le ambizioni di entrambe.
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.