Terza Pagina
shareCONDIVIDI

Polizza catastrofale per le aziende, scatta l'obbligo dal 31 marzo

Spese annuali fino a 12mila euro per le aziende situate in zone ad alto rischio.

tempo di lettura: 1 min
di Davide Soccavo
11/03/2025 15:24:00

Immagine di repertorio

Entro il 31 marzo le aziende dovranno munirsi di polizza assicurativa contro i danni da catastrofi naturali, in particolare alluvioni, frane e terremoti. Il decreto ha già ottenuto l’approvazione dalla Corte dei Conti ed è stato firmato anche dal ministro della Giustizia. L’assicurazione obbligatoria contro catastrofi naturali avrà un impatto forte sui costi, soprattutto per le piccole e medie imprese (salvo alcune eccezioni per il settore agricolo). La spesa annuale potrebbe arrivare a 12mila euro per le aziende situate in zone ad alto rischio alluvioni. Per un’azienda con una sede di 500 mq sarà necessaria una polizza assicurativa che arriva fino a 3mila euro, solo se situata in aree a basso rischio. Fino a 6mila euro, invece, per le aziende in zone a medio rischio.

L’assicurazione anticalamità deve prevedere franchigie non superiore al 5% del danno e premi proporzionali al rischio. Le imprese che non rispettano questa regola potrebbero non avere contributi e agevolazioni statali, anche in caso di eventi naturali. Un decreto attuativo che per il prossimo mese dovrebbe entrare in vigore al fine di garantire la sopravvivenza dell’azienda e ridurre i costi dello Stato. Non a caso negli ultimi anni le recenti alluvioni sono costate all’Italia ben 140miliardi di euro. Non sono previsti ulteriori slittamenti del termine, dal momento in cui i tempi consentiti dal decreto per stipulare la polizza sono stati ridotti da 3 mesi a 30 giorni. La scadenza originaria era il 31 dicembre 2024, ma è stata rinviata al 31 marzo 2025 con il decreto Milleproroghe.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Terza Pagina







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici