Terza Pagina
shareCONDIVIDI

Piano di Sorrento - Al via la Mostra sulla sostenibilità

Dal 20 al 26 gennaio "Sulle ali delle Farfalle", percorso informativo sull'Agenda 2030 per salvare il Pianeta.

tempo di lettura: 2 min
18/01/2023 13:14:27

Una serie di percorsi guidati per affrontare e comprendere i 17 obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, le linee guide per realizzare in questo decennio società più sostenibili. Si chiama "Sulle ali delle Farfalle" la Mostra ideata e realizzata dal Cea ( Centro di Educazione Ambientale) dell'Amp Punta Campanella con il Lea ( Laboratorio di Educazione Ambientale) Valle delle Ferriere. L'evento si svolgerà dal 20 al 26 gennaio a Piano di Sorrento con il patrocinio del Comune. La Mostra sarà aperta dalle 9 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 17 presso il Centro Polifunzionale di via Cavottole a Piano. Venerdì 20 gennaio, alle 10,30, il progetto sarà presentato con un incontro pubblico presso il Centro. L'iniziativa coinvolge in maniera diretta i giovani, in particolare gli alunni del Liceo Artistico Francesco Grandi e del Liceo Scientifico Gaetano Salvemini.
" La Mostra è uno strumento che consente alla generazione presente di riflettere sui 17 obiettivi dell’agenda 2030, appello che le Nazioni Unite hanno rivolto a tutto il Pianeta per non compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri bisogni- sottolineano gli organizzatori dell'evento- È un valido percorso formativo per sensibilizzare ciascuno alla tutela e alla protezione della vita sul nostro pianeta e per sollecitare alla ricerca e alla sperimentazione di strategie sostenibili."
Partecipano anche molti altri Centri di Educazione Ambientale della Rete regionale INFEAS (Informazione Formazione Educazione Ambientale e alla Sostenibilità ) con il contributo dell'Assessorsto all'Ambiente e agli Ecosistemi della Regione Campania.
" Vista l'importanza e la stretta attualità dei temi trattati- spiega il Presidente dell'Amp Punta Campanella, Lucio Cacace- invitiamo tutti i cittadini, le scuole di ogni ordine e grado, le istituzioni e le associazioni a partecipare".
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, sottoscritta nel 2015 dai paesi membri delle Nazioni Unite, è un programma di azione per le persone, il pianeta e la prosperità. È costituita da 17 obiettivi da perseguire per la sostenibilita entro il 2030, non soltanto in campo ambientale, ma anche economico e sociale.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Terza Pagina







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici