Terza Pagina
shareCONDIVIDI

Castellammare - SOSarno.it premiato ai Global Business Awards come miglior progetto di protezione ambientale del 2023

Il sito è stato lanciato nel novembre 2020 al fine di invitare i cittadini a segnalare gli scempi ambientali che si verificano nel fiume Sarno.

tempo di lettura: 2 min
25/11/2023 08:34:07

SOSarno.it è stato premiato alla settima edizione dei "Global Business Awards" come miglior progetto di protezione ambientale del 2023. Il sito, nato dall’idea dello stabiese Giuseppe Caruso, esperto in marketing e comunicazione, è stato lanciato nel novembre 2020 al fine di invitare i cittadini a segnalare gli scempi ambientali che si verificano nel fiume Sarno.

A rendere nota la notizia nel mese di ottobre è stata la Corporate Vision, rivista digitale nata al fine di riconoscere e celebrare le eccellenze di tutto il mondo che si impegnano in vari settori. Con una diffusione mondiale mirata di oltre 82.000 utenti, Corporate Vision è considerata come una risorsa vitale per coloro che vogliono rimanere aggiornati e informati sulle ultime notizie in tema di business e innovazione.

Nell’assegnare tale premio, il team di ricerca ha espresso il proprio giudizio sulla base di vari criteri, quali: innovazione, longevità, reputazione online, feedback degli utenti.

Il funzionamento di SOSarno.it è davvero semplice e intuitivo: attraverso la compilazione di un form dedicato, l’utente può inviare in tempo reale, in forma anche anonima, la propria segnalazione che, una volta verificata, verrà inoltrata agli organi di competenza. Ad ogni segnalazione è possibile allegare del materiale fotografico, atto a testimoniare quanto riscontrato al momento dell’invio. Uno strumento, alla portata di tutti, capace di offrire ai cittadini la possibilità di avere un ruolo attivo nella lotta all’inquinamento.

Tra i partner del progetto, realizzato in collaborazione con la web agency ZuzùWork, vi è il Corpo Civico Nazionale delle Sentinelle dei Bacini Idrografici Italiani, coordinato dal presidente Michele Buscè, membro degli Osservatori Civici Campania.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Terza Pagina







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici