Terza Pagina
shareCONDIVIDI

Campania - Regione in fondo alla classifica della qualità della vita

A Napoli meno reati che a Roma e Milano. Sanità al 38esimo posto.

tempo di lettura: 2 min
di Ansa
17/11/2025 09:18:58

Le cinque province della Campania sono in fondo alla classifica della qualità della vita in Italia, assieme ad un nutrito gruppo di province del Sud, ma Napoli fa meglio di Roma per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti urbani e in classifica sta sopra alla Capitale e a Milano per quanto riguarda i reati commessi.
Quanto al sistema salute, la situazione non è così pessima: quattro province campane su cinque sono tra le prime 50 - con Napoli che è al 38esimo posto e Benevento al 30esimo - mentre Caserta è in fondo alla classifica.
È la fotografia che emerge dall'indagine sulla qualità della vita di 'Italia oggi' che vede al primo posto Milano e all'ultimo Caltanissetta.
    Delle cinque province campane, quella meglio posizionata - al 77esimo posto su 107 della classifica generale - è Avellino, seguita da Salerno (81esima), Benevento (86esima), Caserta (93esima), con Napoli (98esima) ultima. Peggio del capoluogo partenopeo fanno solo Palermo, Catania, Taranto, Siracusa, Agrigento, Foggia, Reggio Calabria, Crotone e, appunto, Caltanissetta. Ma i numeri negativi della provincia di Napoli non si fermano qui: è ultima tra le 107 province italiane nella classifica 'affari e lavoro' e per quanto riguarda il tasso di disoccupazione tra i 18 e i 64 anni, che è al 18,38% per gli uomini e al 23,91% per le donne. Tra le altre province, sempre per quanto riguarda affari e lavoro, Caserta è al 97esimo posto e Salerno al 92esimo. La migliore performance è ancora una volta quella di Avellino,che si colloca però comunque sempre all'83esimo posto. Anche per il tasso di occupazione femminile i numeri non sono positivi: la provincia di Napoli è 102esima, peggio fanno Crotone, Caserta, Caltanissetta, Barletta-Andria-Trani e Taranto.
    Quanto all'ambiente - che comprende tra le altre cose i consumi di energia elettrica, la densità di verde storico e i parchi urbani, il superamento dei limiti di biossido d'azoto e pm10 - Napoli è al 104esimo posto, Benevento al 71esimo, Caserta al 70esimo, Salerno al 63esimo, e Avellino al 45esimo. L'area del napoletano è anche quella in cui girano più auto: è infatti l'ultima nella classifica dei veicoli circolanti per chilometri quadrati di superficie urbanizzata. Per quanto riguarda, invece, la raccolta dei rifiuti urbani, la provincia di Napoli è al 79esimo posto: meglio di Roma, all'88esimo, ma anche di Reggio Emilia, Venezia, Modena e Firenze. Così come va meglio per quanto riguarda il numero dei reati. La provincia di Napoli è infatti al 91esimo posto e vede sotto Milano, Roma, Bologna, Firenze, Genova, Venezia e Torino.

Video
play button

Castellammare - Inaugurato il nuovo 'Mercantili Sport Park', le parole del sindaco Luigi Vicinanza

Il sindaco interviene dopo le ultime inchieste della Dda: «Non decido io sulla commissione d’accesso, ma il Prefetto.»

15/11/2025
share
play button

Castellammare - Blitz anticamorra della Ps, arrestato reggente clan D'Alessandro

11/11/2025
share
play button

Juve Stabia - Palermo 1-0. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

09/11/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Palermo. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

07/11/2025
share
Tutti i video >
Terza Pagina







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici