Terza Pagina
shareCONDIVIDI

Castellammare - Giornata della Memoria dei Marinai scomparsi in Mare, alle 16 la cerimonia al porto

La cerimonia sarà seguita dall’inaugurazione della nuova sede del Gruppo ANMI di Castellammare di Stabia, nei locali situati al piano terra del Palazzetto del Mare, sito in via Bonito 4.

tempo di lettura: 1 min
09/09/2021 11:46:24

Oggi ricorre la “Giornata della Memoria dei Marinai Scomparsi in Mare” a perenne ricordo del sacrificio dei marinai, militari e civili, deceduti e sepolti in mare. Il Gruppo M.O.V.M. Luigi Longobardi dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia onorerà la Memoria dei Marinai scomparsi in Mare con una celebrazione che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anticovid.

La commemorazione, giunta al 79° anniversario e considerata solennità civile, si svolgerà alle ore 16.00 presso il piazzale Incrociatore San Giorgio all’ interno del porto di Castellammare di Stabia.

La data del 9 settembre ha dei precisi riferimenti storici per la Marina Militare e per la Città di Castellammare di Stabia. 75 anni fa infatti, perivano in due differenti azioni belliche oltre 1700 marinai a seguito dell’affondamento della corazzata Roma, dei cacciatorpediniere Vivaldi e Da Noli avvenuto al largo dell’Isola dell’Asinara il 9 settembre 1943, il giorno dopo l’armistizio, ad opera di bombardieri tedeschi. A Castellammare, i Marinai tra cui il comandante Baffigo, difesero con tutte le forze disponibili il Cantiere Navale e le navi in costruzione, finendo trucidati dalla furia delle forze occupanti tedesche. Una data indelebile per l’immane perdita di vite umane, che ancora oggi vengono ricordate ogni anno, con immutato rispetto ed onore.

La cerimonia sarà seguita dall’inaugurazione della nuova sede del Gruppo ANMI di Castellammare di Stabia, nei locali situati al piano terra del Palazzetto del Mare, sito in via Bonito 4.

Video
play button

Castellammare, capitale del calcio femminile: al via la Final Four della Serie A Women's Cup

Presentata nella Reggia di Quisisana la prima edizione della competizione con Roma, Lazio, Inter e Juventus: grande entusiasmo da istituzioni e società per un evento che unisce sport, cultura e rinascita del territorio.

17/09/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
Tutti i video >
Terza Pagina







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici