Terza Pagina
shareCONDIVIDI

Campania - Giornata Mondiale dell'Acqua 2023, tutela e qualità della risorsa idrica al centro dei laboratori

Gori celebra questo elemento essenziale per la vita aderendo anche quest’anno all’iniziativa 'Le figlie dell’Acqua'.

tempo di lettura: 2 min
22/03/2023 19:56:27

La tutela della risorsa idrica è uno degli obiettivi prioritari di Gori. Oltre l’impegno tecnico-operativo articolato nel vasto piano di interventi Azioni per l’Acqua, ci sono anche le attività di informazione e sensibilizzazione sviluppate al fine di coinvolgere la comunità sui temi legati alla tutela della risorsa. Proprio in tale ottica, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2023, Gori celebra questo elemento essenziale per la vita aderendo anche quest’anno all’iniziativa Le figlie dell’Acqua, organizzata dall’associazione culturale Terre di Campania presso il complesso religioso della Madonna dell’Arco, a Sant’Anastasia. Il progetto, articolato in un laboratorio culturale svoltosi dal 16 al 23 marzo, ruota attorno alla mostra collettiva “Gocce d’Acqua”, attraverso cui artisti e studenti degli istituti d’arte campani hanno illustrato il legame tra acqua e vita, sviluppando un percorso espositivo composto da circa 1600 gocce sagomate in legno, lavorate in diversi stili e diverse tecniche. L’obiettivo, però, è stato anche quello di coinvolgere attivamente le numerose scolaresche in visita, sensibilizzando i giovani studenti sui temi legati alla tutela della risorsa idrica, con alcuni focus sull’impegno e le attività di Gori.  In particolare, personale specializzato del laboratorio “Francesco Scognamiglio” ha illustrato e approfondito gli aspetti relativi all’acqua di rete, con particolare riferimento alla composizione, alle analisi e alla sicurezza. Inoltre, gli studenti hanno avuto l’opportunità di partecipare alla simulazione di alcuni esperimenti finalizzati a rappresentare concretamente una parte di ciò che accade “dietro le quinte” del servizio idrico integrato. Un ulteriore momento illustrativo è stato quello dedicato al portale di educazione ambientale Gori Educational, su cui alunni, insegnanti e genitori possono trovare materiale didattico relativo ai principali temi scientifico/ambientali. I laboratori a cura di Gori si sono svolti i giorni 20, 21 e 22 marzo, durante i quali l’Azienda ha incontrato circa 150 studenti al giorno, provenienti dalle scuole primarie e secondarie del territorio servito.

Video
play button

Pompei - Parco Archeologico, nuovi scavi della Regio IX

Emergono i primi reperti e alcuni scheletri di vittime dell’eruzione del 79 d. C. Sono stati avviati a febbraio nuove indagini nella cosiddetta Regio IX di Pompei - uno dei nove quartieri in cui è suddiviso il sito.

30/05/2023
share
play button

Castellammare - Nel profondo blu. I 70 anni del varo del batiscafo Trieste

28/05/2023
share
play button

Pompei - Scavi, nuove vittime emergono dallo scavo dei Casti Amanti

16/05/2023
share
play button

Castellammare - San Catello, la statua in processione lungo le strade della città

15/05/2023
share
Tutti i video >
Terza Pagina







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici