Sport
shareCONDIVIDI

Sport e Salute, il Road Show fa tappa a Napoli il 28 settembre

Sport e divertimento per tutto il giorno in Piazza del Plebiscito con i Legend Patrizio Oliva e Stefano Pantano. Uno spazio di oltre 1000 mq aperto a tutti per provare tante discipline diverse, divertirsi e incontrare le leggende dello sport 

tempo di lettura: 3 min
27/09/2022 23:38:24

Arriva a Napoli il Road Show di Sport e Salute mercoledì 28 settembre. Per l’occasione in Piazza del Plebiscito verrà allestito un vero e proprio Villaggio dello Sport di oltre 1000 metri quadri, in cui i cittadini avranno la possibilità di vedere e provare gratuitamente tante discipline sportive diverse. Sarà possibile anche incontrare le leggende dello sport italiano, come Patrizio Oliva, campione olimpico di pugilato a Mosca 1980, nonché campione europeo EBU nei superleggeri e welter e campione mondiale WBA nei superleggeri, e Stefano Pantano, ex schermidore, 3 volte medaglia d’oro nei Campionati Mondiali a squadre. La conferenza stampa è prevista alle ore 10.30.
Il progetto itinerante di Sport e Salute è iniziato lo scorso 24 giugno a Torino e sta toccando numerose città italiane. La missione di Sport e Salute consiste nel diffondere i valori dello sport e dell’attività fisica per il benessere dei cittadini e nel valorizzare il territorio. Attraverso il Road Show, l’azienda pubblica in-house del Ministero dell’Economia e delle Finanze, vuole avvicinare le persone di tutte le fasce d’età ad uno stile di vita più attivo e salutare, basato su una sana alimentazione e la pratica dell’attività fisica e allo stesso tempo valorizzare associazione, società e collaboratori sportivi del territorio dando loro un’importante occasione di visibilità.
Le attività proposte nei Villaggi dello Sport itineranti sono organizzate in sinergia con le realtà sportive del territorio e con Renault, Telepass e Decathlon, partner del progetto. Perché lo sport è prima di tutto inclusione, cooperazione, socializzazione e, ovviamente, divertimento. Il Villaggio dello Sport è aperto a tutti gratuitamente dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 20, con eventi, giochi e la possibilità di provare numerose discipline sportive. Non è necessaria la prenotazione.
La tappa di Napoli rientra tra gli eventi organizzati in occasione della Settimana Europea dello Sport in programma dal 1° settembre al 15 ottobre con focus dal 23 al 30 settembre 2022. Attraverso la campagna BeActive si vuole sostenere la ripartenza dello Sport e la promozione dei sani e corretti stili di vita. Rilanciare e valorizzare il benessere psicofisico della nostra popolazione attraverso la pratica sportiva è l’obiettivo comune. Per informazioni: tour2022@sportesalute.eu  www.sportesalute.eu/tour www.sportesalute.eu/beactive
Sport e Salute si occupa anche della gestione dei fondi europei erogati tramite il Pnrr, in relazione alle attività connesse allo sport di base. Nata nel 2018, sono già molti i progetti che ha realizzato, come le attività sportive nei parchi, per incentivare nuovi modelli di pratica sportiva all’aperto e l’utilizzo del verde urbano. Grande apprezzamento è stato riservato anche ai programmi didattici nelle scuole primarie e secondarie di I grado, realizzati con il Ministero dell’Istruzione d’intesa con l’Autorità di governo in materia di sport e con le Federazioni Sportive Nazionali, affinché 1,5 milioni di bambini possano praticare sport. L’azienda si occupa, inoltre, della realizzazione di nuovi impianti sportivi e della rigenerazione di strutture già esistenti.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Sport







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici