Sport
shareCONDIVIDI

Pimonte sempre più nel baratro, manita a domicilio dal Mondragone

Solo nel finale la rete della bandiera di Russo dopo che il gol di Cirillo e le doppiette di Lepre e De Biase avevano chiuso i conti

tempo di lettura: 3 min
di Nino Lucarelli
14/01/2018 17:05:45

Il Pimonte Calcio (Foto Lucarelli)

La gara come di consueto va avanti con una lunga fase di studio, con il Pimonte che sembra tenere di più il pallino del gioco. Poi come oramai accade questo anno, alla prima occasione gli avversari passano in vantaggio, lo fanno al 15’ con Cirillo che raccoglie a limite area e con un preciso rasoterra, mette di piatto destro la palla in angolo. Passano solo 3’ ed arriva anche il raddoppio di Lepre, che esegue in modo magistrale un calcio di punizione diretto, mandando la palla nel sette lontano da Cirillo. L’uno due taglia letteralmente le gambe alla squadra di casa, che non riesce ad abbozzare una reazione degna di tale nome. Il tutto si racchiude in una caduta in area di Cortiglia che suscita non poche proteste ed una girata da limite di Matrecano che termina alta sulla traversa. Mentre gli ospiti prima del fischio della prima frazione si rendono ancora pericolosi con un sinistro di Lepre che fa la barba al palo. La seconda parte, vede da subito ancora gli ospiti attentare alla porta difesa da Cirillo con De Biase, ottima la risposta del portiere. Al 10’ da centrocampo arriva un cross a cercare Lepre, la punta di testa serve in appoggio De Biase, tiro di prima intenzione e palla in rete. Lo stesso centravanti si ripete al 15’, raccogliendo un rasoterra in area e mettendo dentro da pochi passi. Il Pimonte non ci stà e tenta almeno di mettere dentro il classico gol della bandiera. Potrebbe arrivare al 29’, ma un difensore respinge con il corpo la botta di Matrecano a colpo sicuro. Arriva invece la quinta rete ospite, la sigla ancora Lepre che sfonda a destra, entra in area ed anticipa l’uscita di Cirillo. In pieno recupero la soddisfazione del gol tocca a Russo, che raccoglie una spizzata di Matrecano servito da Perrino, mette dentro il gol del 5 a 1, poi, quasi come per prendere in giro se stesso e forse anche per sdrammatizzare il momento buio del sodalizio, va sotto la tribuna e “ festeggia”, ma l’arbitro oggi è “ persona seria e rispettosa” , non gli va bene lo scherzo e decide che Russo va punito con il secondo cartellino, pertanto gli mostra in sequenza prima il giallo e poi il rosso. Ma che oggi a Pimonte era arrivata una terna particolare se ne erano già accorti ancor prima dell’inizio, al momento di scegliere le divise, quando ci sono volute ben 5 tenute prima di trovare quella che al Sig. Savino stesse bene e che quindi poteva indossare Cirillo portiere del Pimonte, la Blù scuro si confondeva con l’azzurro dei suoi compagni, la Gialla con i guardalinee, la rossa con la divisa degli ospiti ed addirittura quella arancio con i calciatori in panchina. Signori, un poco di elasticità mentale e caso mai un poco di dialogo, ogni tanto non guasterebbero, anzi potrebbe aiutare a portare serenità.

Reti: 15’ pt Cirillo, 18’ pt. e 33' st Lepre, 10’ st e 15’ st. De Biase, 46’ st. Russo.

Pimonte: Cirillo, Grosso (1’ st. Durazzo), Saldamarco, Perrino, Russo, Piscopo, Gallifuoco (13’ st. Miele), Cortiglia (18’ st. Ruocco), Matrecano, Coppola (13’ st. Buonaurio), Cozzolino (1’ st. D’Amaro). A disp.: Balzano, Bifulco. Allenatore Giovanni Durazzo

Mondragone: Iaccarino (28’ st. Palma), Castaldo, Trotta (16’ st. Seguino) Eligibile (16’ st. Parente P.) Cavaliere (33’ pt. Grimaldi), Parente D., Lepre, Colella, De Biase (23’ st. Milone), Cirillo, Federico. A disp.: Lauropoli, Ischero. Allenatore Enzo Carannante

Arbitro: Antonio Savino di Torre Annunziata

Assistenti: Luigi Gargiulo di Ercolano e Dario Maione di Nola

Ammoniti: Trotta (M) e Grimaldi (M), Perrino (P)

Espulso: al 47’ Russo per doppio giallo

Angoli: 3 a 5

Note: osservato un minuto di raccoglimento in memoria del giovane Fabio Borgese, portiere della società di calcio a 5 Ancora Amalfi.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Sport







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici